Nel 2014 sono stato a New York e, ovviamente, ho fatto una capatina al LEGO Store del Rockefeller Center. Potevo mai tornare a mani vuote?
Nella vetrina girava su un piedistallo un set bellissimo, da poco uscito e di cui mi sono subito innamorato: la MINI Cooper! Beh, visto che allora il cambio era molto favorevole, pensai subito a un modo per fare spazio nella mia valigia.
Ancora disponibile sullo store LEGO e nei negozi, il set numero 10242 è composto da 1077 mattoncini e costa 89,90 euro. Beh, ormai non dovreste più stupirvi per questi prezzi, no?
Ormai è passato un po’ di tempo da quando ho costruito questa meraviglia ma ricordo chiaramente la gioia che ho provato e che sono sicuro provereste anche voi, amanti dei LEGO o delle MINI Cooper o di nessuno dei due.
Dai, andiamo con una carrellata di foto!
Gli sportelli sono ovviamente apribili. Da notare lo specchietto e la maniglia.
Nella parte frontale è molto dettagliata, peccato per il logo che poteva essere stampato e invece è adesivo. Sai com’è, me la fai pagare tanto, un paio di pezzi stampati sarebbero stati molto graditi.
Il cofano è apribile e permette di accedere al vano motore che contiene, beh, il motore. Che però è un pochino brutto.
Anche il retro è molto bello, anche qui il logo è adesivo e anche il cofano posteriore è apribile. Cosa troveremo all’interno?
Tovaglia, cestino da pic-nic con due bicchieri, un pezzo di formaggio, una (presumo) baguette e una bottiglia. E sapete perché? Sì? E allora ditemelo!
Mi sono dimenticato di fare la foto ma nel cofano posteriore c’è anche la ruota di scorta, nascosta sotto uno sportello. Potrei prendere la foto da qualche parte ma vabbé non fa niente. Il tettuccio è tutto bianco è c’è solo una piccola antennina. Rimuovendolo si accede…
… all’interno dell’auto dove troviamo dei sedili con una tappezzeria bellissima. Questa è una delle parti più belle da costruire, se non altro per la soddisfazione che si prova alla fine, dopo aver messo insieme tutti quei pezzettini piccolini piccolini.
I sedili sono ribaltabili per permettere l’accesso a quelli posteriori come in tutte le auto con solo gli sportelli anteriori che io, per la cronaca, odio.
Il volante è a destra perché la macchina è inglese (allora mi sa che quella sopra non era una baguette). Peccato che sia un po’ troppo grosso e si appoggi al sediolino. Qui possiamo vedere anche la radio, la bocchetta dell’aria condizionata (credo), il porta oggetti sulla sinistra, il cambio, il freno a mano, la strumentazione sul quadro dietro al volante e poi basta che volete di più?
Le ruote sono molto belle (dovrei trovare un sinonimo di bello ogni tanto, eh?). Sapete che la LEGO è una delle aziende che produce più pneumatici ogni anno? Giuro. Qui si possono notare anche gli unici pezzi stampati del set, quelli con le due linee parallele. Il logo è invece l’ennesimo adesivo.
Nella prossima foto… ah no niente, sono finite.
Ed ecco che arriva il mio solito consiglio di fine post: a chi è rivolto questo set? A tutti, davvero a tutti. Perché, in fin dei conti, è davvero un bell’oggetto da esporre, non solo nelle camerette dei bambini… o dei bambini troppo cresciuti!
Oh giusto, visto che la MINI Cooper LEGO è verde, quale delle mie minifigures poteva decidere di acquistarla? Sì, proprio lui!
Il logo adesivo no però… beh complimenti per averlo messp dritto! Io già lo avrei messo storto
Potrei vantarmi di essere un rande attaccatore di adesivi ma la verità è che di solito li attacco tutti storti, sono stato solo fortunato! XD