Pokémon: Magikarp Jump

Non sono mai stato un grande fan dei Pokémon ma sono sempre stato un grande fan degli sfigati, probabilmente perché un po’ lo sono anche io.

Quale è il Pokémon più sfigato di tutti? Esatto, Magikarp, considerato il più inutile e debole. Eppure oh, a me sta molto simpatico!

Sarà per questo che, appena ho letto la notizia dell’uscita di Pokémon: Magikarp Jump, gioco per smartphone a lui dedicato, mi sono detto “devo scaricarlo!“.

Questo post sarà pieno di immagini!

L’obiettivo del gioco è molto semplice: far crescere e allenare il proprio Magikarp in modo che i suoi salti siano sempre più alti (rima non voluta) così da poter vincere le leghe sconfiggendo tutti gli avversari nelle gare di salto.

Prima di tutto bisogna pescare un Magikarp!

Guarda che bella GIF che ho fatto!

Dopo aver pescato e scelto il nostro Magikarp possiamo dargli un nome. I primi otto li ho chiamati tutti, facendo ricorso alla fantasia che mi contraddistingue e di cui vado molto fiero, Magikarp. Poi è arrivata l’idea geniale…

Magikarp, o OrsoKarp o ComelochiameretevoisescarichereteilgiocoKarp, finirà così nel nostro acquario nel quale troviamo la frutta con cui cibarlo per farlo crescere e salire di livello…

… i vecchi Magikarp, ormai in pensione dopo aver raggiunto il loro livello massimo…

… e altri amici Pokémon, come Pikachu e Piplup (che avete visto più su e che ha un brutto nome), ognuno con un abilità particolare che ci aiuterà a potenziarci più velocemente. Un altro modo per aumentare di livello sono gli allenamenti.

I vari tipi di allenamento non possono essere scelti ma sono casuali. Tra i primi abbiamo il contasalti, il sacco di sabbia, abbattere alberi, gonfiare palloni, spingere altri Pokémon… eh.

Raggiunto un livello abbastanza alto possiamo finalmente affrontare la Lega! Le leghe sono otto, ognuna composta da più gare di salto…

… in cui dovremo sconfiggere Magikarp sempre più forti… forti poi, che saltano sempre più in alto… solo quello sanno fare. Ma sono sempre più simpatici!

Noi non dovremo fare niente eh, solo premere il pulsantone rosso con cui incitare il nostro Magikarp!

Dai OrsoKarp, sei tutti noi! Sei il più forte! Non puoi perder…

Err… vabbè dai, sarà per la prossima volta.

Vincere le gare, raggiungere determinati obiettivi e l’arrivo di eventi casuali ci permettono di guadagnare monete e diamanti spendibili per comprare e migliorare cibo e allenamenti…

… e aggiungere decorazioni all’acquario che ci danno potenziamenti particolari.

E poi? Una volta che il nostro Magikarp ha raggiunto il suo livello massimo e affrontato la sua ultima lega, viene sostituito da un Magikarp più giovane. Oh, è la vita!

Il suo ritiro viene celebrato con una corsa al tramonto insieme all’allenatore che lo ha portato al successo! E che lo rimpiazzerà con un altro Magikarp per vincere le leghe, i soldi, i diamanti, per avere la gloria! Però lo ricorderà per sempre con affetto, sia chiaro… “aspè, quel Magikarp là quanti soldi mi ha fatto vincere? Naaa, pochi… quello a destra invece… no, pochi pure quello.“.

Ci sarebbero altre cose da dire ma il post sta diventando lungo e vi vedo già tutti stesi per terra, immobili come dei Magikarp spiaggiati con quei vostri occhi vitrei, quindi mi fermo qui.

Il gioco, pur nella sua semplicità, è molto divertente. Certo, come tutti i giochi del genere dopo un po’ potrebbe risultare ripetitivo ma la possibilità di acquistare oggetti, trovare nuovi Pokémon di supporto e scoprire nuovi Magikarp invoglia a proseguire. E poi è gratis.

Vabbè, come se crescere il vostro Magikarp personale non sia già un motivo più che valido!

Magikarp, scelgo te! (che sfigato!)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Giochi/Giocattoli, Tecnologia e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Pokémon: Magikarp Jump

  1. Arcangelo ha detto:

    Gioco assurdo XD Magikarp sarà sfigato ma la sua evoluzione è tra i più potenti!

  2. crisalide77 ha detto:

    Mi ispira, ma in quanto già rinco di natura, vedo di evitare altre distrazioni, ma deve essere divertente!

  3. doveck ha detto:

    gioco bellissimo, il mio magikarp si è pure evoluto, peccato che non sia una bella cosa 😦

  4. Pingback: OrSondaggio! 256 | La tana dell'Orso Chiacchierone

  5. Pingback: OrSondaggio! 257 | La tana dell'Orso Chiacchierone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.