Capotreno

Anche se ho il mio libro e un pacco di Pavesini al cacao…

… aspettare un treno alla stazione per due ore è comunque noioso.

Soprattutto quando hai sonno. Leggere mi concilia il sonno quindi ho paura di addormentarmi sulla panchina o magari di distrarmi troppo.

Tipo l’altro giorno quando non mi sono accorto del treno arrivato alle mie spalle perché stavo leggendo qualcosa sullo smartphone.

Quando me ne sono accorto ho inziato a correre ma le porte si stavano già chiudendo.

Meno male che un tizio mi ha visto e ha gridato al capotreno di riaprirle.

Non l’ho detto a nessuno per non sembrare un cretino. Anche se in effetti l’ho appena scritto quindi ora tutti sanno che sono un cretino.

Ma mai come quel tizio che ad agosto, su un treno strapieno, mi ha detto di alzarmi perché lui aveva una prenotazione proprio per quel posto.

Gli ho fatto notare che anche io avevo quel posto ma lui ha iniziato a innervosirsi e ha chiamato il capotreno.

Il capo treno è arrivato, ha chiesto il biglietto al tizio e quando lui glielo ha mostrato gli ha detto “guardi che questo biglietto è per domani”.

Il tizio si è fatto tutto rosso per la vergogna e ha dovuto pure pagare per un biglietto nuovo.

In effetti una cosa del genere è capitata anche a me… più o meno.

Sono salito al volo su un treno senza biglietto perché ero arrivato tardi alla stazione.

Sono andato quindi dritto dal capotreno dicendogli che, durante la corsa forsennata per salire sul treno, avevo perso il biglietto.

Quello si è impietosito e non mi ha fatto la multa, anzi, si è anche dispiaciuto perché ho dovuto pagare due volte il viaggio.

Oh, una piccola bugia a fin di bene… il mio certo, ma non stiamo a sottilizzare.

C’è da dire che non tutti i capitreno sono così generosi eh, bisogna essere fortunati.

Per esempio quella volta che… aspè, ma questo rumore è… no dai, non un’altra volta!

Capotreno, capotreno! Non chiuda le porte!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Follia, Viaggi e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.