Torna la rubrica W la Natura! con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!
Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.
Torna nelle stazioni italiane il Treno Verde! Vi ricordate? Io l’ho visitato l’anno scorso!
Treno Verde è una campagna itinerante promossa da Legambiente e dalle Ferrovie dello Stato, con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, che fa tappa nelle stazioni di alcune città italiane e che, oltre a effettuare il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico e acustico di ogni tappa, ospita a bordo una mostra didattica e interattiva allestita all’interno di quattro carrozze, ognuna dedicata a un tema diverso.
La campagna sarà presentata domani, martedì 22 febbraio, alle ore 11:00 presso la Sala Conferenze del binario 1 della stazione Roma Termini. Al termine della conferenza stampa sarà inaugurata la mostra allestita a bordo del Treno Verde, sempre sul binario 1.
Da domani saranno disponibili l’itinerario e gli orari di apertura al pubblico e alle scolaresche. Ovviamente vi terrò aggiornati, per ora si sa solo che la prima tappa sarà a Catania e che il Treno Verde passerà anche per Bari.
AGGIORNAMENTO:
Le tappe del Treno Verde sono:
- Catania Centrale (24-25-26 febbraio)
- Paola (28 febbraio – 1 marzo)
- Potenza Centrale (3-4 marzo)
- Bari Centrale (6-7 marzo)
- Salerno (9-10-11 marzo)
- Pescara Centrale (13-14 marzo)
- Foligno (16-17-18 marzo)
- Bologna Centrale (20-21 marzo)
- Vicenza (23-24 marzo)
- Asti (26-27-28 marzo)
- Milano Porta Garibaldi (30-31 marzo)
Il tema di quest’anno, rappresentato perfettamente anche dal logo dell’iniziativa, è l’economia circolare, un sistema che non prevede sprechi, promuove la condivisione dei beni, fonda i suoi principi sulla consapevolezza che le risorse del Pianeta non sono inesauribili.
Informazioni, aggiornamenti e a breve anche l’itinerario del treno sul sito ufficiale dell’iniziativa: www.trenoverde.it
Questo è invece il sito di Legambiente: www.legambiente.it
Se qualcuno dovesse visitare il Treno Verde mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica… vediamo se anche quest’anno riuscirò a visitarlo!
E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!
ViVa la Natura, ViVi la Natura!