Emergenza neve, il mio piccolissimo contributo (aggiornato alle ore 20:00 del 22/01/17)

Sapete bene che di solito non scrivo post su ciò che accade nel mondo o su fatti di cronaca perché non sono la persona adatta, questo non è il blog adatto e ho scelto di seguire una certa filosofia ma stavolta faccio una strappo alla regola.

Oggi quindi niente Striscia per due motivi:

  1. le notizie di ciò che sta accadendo in questi giorni a causa del terremoto e della neve mi hanno colpito ancor più delle altre volte e, anche se solitamente vado avanti nella speranza di poter quantomeno regalare un sorriso a chi mi legge anche se è in difficoltà, non ho proprio la testa.
  2. che è anche il motivo più importante: i telegiornali in questi ultimi giorni si sono soffermati soprattutto sulla notizia dell’albergo travolto dalla valanga quasi dimenticandosi dei tanti paesi bloccati a causa della neve e per di più colpiti dal terremoto. Fortunatamente, da quello che ho visto e letto ieri, i soccorsi e i giornalisti si sono ricordati di tutte queste persone abbandonate e disagiate. Tutto questo probabilmente grazie a persone come MikiMoz che si sono impegnate per richiamare l’attenzione sulla situazione gravissima che stanno vivendo molti paesi dell’Abruzzo che fanno meno notizia.

Vi invito quindi a leggere e condividere il post [LIFE] cronache abruzzesi – la situazione a Isola del Gran Sasso scritto da MikiMoz sul suo blog in modo da informare più persone possibili sulla situazione vissuta in quelle zone.

AGGIORNAMENTO: MikiMoz ha pubblicato questo post circa un’ora fa, la situazione sta lentamente migliorando [EMERGENZA ABRUZZO] Isola del Gran Sasso oggi

AGGIORNAMENTO alle ore 17:00 del 22/01/2017: altro post pubblicato da MikiMoz con nuovi aggiornamenti [EMERGENZA ABRUZZO] la situazione a Isola del Gran Sasso

P.S.: so che arrivo un po’ in ritardo, ho scritto questo post ieri sera, magari stamattina la situazione è migliorata ma credo che comunque ci sia sempre bisogno di una mano nella speranza che, almeno in futuro, le istituzioni imparino da ciò che sta succedendo per gestire meglio questi eventi straordinari per i quali spesso non siamo preparati.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Comunicazioni di servizio, Italia e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Emergenza neve, il mio piccolissimo contributo (aggiornato alle ore 20:00 del 22/01/17)

  1. Enri1968 ha detto:

    Grazie del post prendo nota.

  2. Mik ha detto:

    Non importa se come hai detto tu “sei arrivato tardi” è piacevole vedere che qualcuno si interessa alle verità dei fatti e non solo a quello che i media decidono faccia più audience!

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      Grazie per la visita e soprattutto per questo commento! 🙂
      Probabilmente non ho raggiunto molte persone e non ho aiutato tantissimo ma sono contento che questo mio piccolo gesto venga apprezzato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.