Il Ducomentario (Shockdom)

No, quello nel titolo non è un errore di battitura… in realtà sì ma a questo ci arriviamo dopo.

Il Ducomentario è il secondo fumetto (del primo ho parlato qui circa un anno fa) di Francesca Presentini, in arte Fraffrog, questa volta in collaborazione con Riccardo Accattatis, conosciuto come RichardHTT, entrambi famosi per i propri canali YouTube a tema disegno e grafica.

Clicca sulle immagi

Clicca sulle immagi

Convinto dal primo lavoro di Fraffrog che mi era piaciuto davvero tanto, avevo messo nella mia lista Amazon anche questo volume che mi è stato poi regalato a Natale… yeah.

A differenza de Il fantastico pianeta che sta nel sistema solare ma nessuno lo sa perché nessuno l’ha mai visto (per chi non avesse letto il mio post, il titolo è proprio questo) che poteva essere definito come un libro illustrato, il Ducomentario è un vero e proprio fumetto, nato come storia breve durante la 24 Ore Comics, una sorta di sfida fra fumettisti con lo scopo di realizzare un fumetto di 24 tavole in 24 ore consecutive.

Fraffrog ha deciso di sfruttare la sua idea in cui aveva visto del potenziale modificando il primo capitolo e aggiungendone altri due.

La storia, anche stavolta, è abbastanza surreale: il Duco, alieno aristocratico della dinastia dei Mentario proveniente dal pianeta Pitorna e dalle fattezze di un polpo, parte per una missione segreta in compagnia di Nico, un videomaker umano incaricato di documentare con la propria videocamera tutto ciò che avviene. Il Duco è un grande conoscitore della cultura terrestre e cercherà in tutti i modi di legare con Nico anche se non con poche difficoltà.

il-ducomentario-3

La lettura è breve e veloce soprattutto grazie ai colpi di scena che portano a leggere il volume tutto d’un fiato. Tante sono le gag, molte delle quali legate alle abitudini e alla cultura dei giovani (ma anche di quelli meno giovani, eh!) di oggi e al mondo del web.

img_4465

I disegni sono semplici e ricordano per certi versi i manga giapponesi ma quello che stupisce di più sono i colori davvero molto particolari, spesso con contrasti netti tra lo sfondo e ciò che avviene in primo piano.

il-ducomentario-4

il-ducomentario-1

Mi fermo qui con le immagini e non scrivo di più perché non voglio spoilerare nulla!

Il volume conta 112 pagine tutte a colori e ha un costo di 12 euro che per la qualità della carta e della copertina, lucida e con elementi leggermente in rilievo, sono più che giusti. E comunque online lo trovato anche un po’ scontato.

A chi consiglio questo fumetto? Beh, ai fan di Fraffrog che sicuramente lo avranno già acquistato, a chi ha letto la sua prima opera ed è curioso come me, a chi ama le storie ironiche e no sense, a chi cerca una lettura leggera e piacevole, a chi vuole leggere un fumetto scritto e disegnato da giovani ragazzi italiani e scoprire di cosa sono capaci.

Quando meritano bisogna sostenere i giovani talenti, mi piacerebbe farlo con tutti ma per ora sto puntando su Francesca… e di sicuro non me ne pentirò!

Ah giusto, dimenticavo… il titolo nasce da un errore di battitura dell’autrice che invece di scrivere Documentario ha scritto Ducomentario e quando l’ha letto ha avuto il lampo di genio.

Trovate questa e altre curiosità sul fumetto in questo video del canale Youtube di Fraffrog.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Il Ducomentario (Shockdom)

  1. Johnny Cornerhouse ha detto:

    Ormai sei un fan di frafrog!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.