W la Natura! – Vita d’inverno sui tre laghi di Mantova

Arriva il mercoledì e come sempre torna la rubrica W la Natura! con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!

Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.

Torniamo in Lombardia per visitare, dopo tanto tempo, il Parco regionale del Mincio, il cui territorio è interamente compreso nella provincia di Mantova.

L’escursione di domenica 4 dicembre, organizzata dalle GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) del parco, prevede una camminata intorno ai tre laghi di Mantova, il lago Superiore, il lago di Mezzo e il lago Inferiore che consentirà di ammirare i colori e le forme della natura, e di percepirne i delicati palpiti nel periodo in cui è immersa nel riposo.

Partenza ore 14:30, durata 3 ore circa, partecipazione gratuita.

Descrizione più dettagliata dell’escursione e contatti in questa pagina.

Questo è invece il sito ufficiale del Parco regionale del Mincio: www.parcodelmincio.it

Se doveste partecipare all’evento o semplicemente visitare il parco, inviatemi un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!

E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!

ViVa la Natura, ViVi la Natura!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in W la Natura! e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.