Ecco per voi la rubrica W la Natura! con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!
Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.
Questa settimana facciamo un bel salto verso la Sardegna, nel Parco geominerario storico e ambientale della Sardegna il cui territorio si suddivide in otto aree distribuite in tutte le province sarde. Noi ci fermiamo nella Grotta di San Giovanni a Domusnovas, provincia del Sud Sardegna.
Domenica 27 novembre, dalle ore 09:30 alle ore 17:30, un’intera giornata outdoor con tante attività: arrampicata, ippica, mountain bike, visita alle grotte.
Cosa differenzia questo evento da tanti altri? Gli organizzatori, esperti di questi sport e di questo stile di vita, renderanno possibile visitare luoghi e partecipare ad attività non sempre accessibili a tutti anche ai bambini e a persone con disabilità.
L’iscrizione ha un costo di 10 euro e comprende assicurazione a copertura di tutte le attività e un gadget dell’evento. Consigliabile la preiscrizione alle varie attività.
Tutte le info, il programma e i contatti sul sito ufficiale dell’evento: www.atmagazine.it/achildrensoutdoorday
Questo è invece il sito ufficiale del Parco geominerario storico e ambientale della Sardegna: www.parcogeominerario.eu
Se doveste partecipare all’evento o semplicemente visitare il parco, inviatemi un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!
E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!
ViVa la Natura, ViVi la Natura!
Iniziative così dovrebbero essere fatte periodicamente, e ovunque.
Moz-