Orso e le fiere del fumetto 2016

Domani sarò al Romics.

Ho deciso di andarci di venerdì perché, a differenza dell’anno scorso, non mi interessano eventi e ospiti ma semplicemente voglio acquistare un po’ di fumetti e di solito il sabato e la domenica sono i giorni più incasinati in questo senso.

Ah, per chi non se lo ricordasse o non lo sapesse, l’anno scorso sono andato solo per Silvia Ziche.

In effetti l’anno scorso il mio unico scopo è stato avere un autografo su uno dei suoi fumetti, non ho acquistato quasi nulla.

Questa volta le cose sono molto diverse: ho preso tutto il mio stipendio e me lo sto portando dietro (per i ladri che mi leggono, non è vero, sto esagerando, avrò al massimo 10/15 euro) (per i lettori che mi leggono, non è vero, sto mentendo, ho brutte intenzioni).

Ho proprio voglia di girare tra gli stand, cercare tra i fumetti qualcosa di interessante, trovare qualche occasione. Non sempre ho queste possibilità e quando posso devo approfittarne.

Anche se già so che la maggior parte dei soldi li spenderò allo stand della Panini per via delle nuove uscite presentate proprio in occasione del Romics… speriamo mi facciano un po’ di sconto (per quelli della Panini che mi stanno leggendo, sarò quello con la faccia da orso e il libretto degli assegni).

Ah, già che siamo in tema, se tutto va bene forse riuscirò anche a fare una giornata al Lucca Comics and Games. Il mio fumettaio (dicasi di proprietario di fumetteria) sta organizzando un viaggio in autobus con partenza di notte, giornata intera alla fiera e ritorno. Una sfacchinata lo so ma, come dicevo prima, devo approfittarne.

A Lucca però sarà di domenicargh. In quel caso ci sarà da combattere.

Ma ci sarà anche Silvia Ziche, un altro dei suoi volumi da farmi autografare!

Piccola parentesi sulle fiere del fumetto: con il tempo, soprattutto quelle più grandi e frequentate, si sono aperte ai giochi da tavolo (e su questo sono d’accordo), a produzioni collegate al fumetto (e su questo sono d’accordo) e ai videogiochi (e su questo non sono molto d’accordo).

Purtroppo però proprio questo grande interesse ha portato anche alla partecipazione di tanti, troppi YouTuber (non sapete quanti video “ci vediamo al Romics” ho visto in questi giorni). Io mi chiedo… perché? PERCHÉ?

In realtà il perché lo capisco, ma non lo capisco comunque.

Ci saranno anche YouTuber che parlano di fumetti (parlano… molti nemmeno ne parlano, si limitano a far vedere cosa hanno acquistato e spesso non ti spiegano nemmeno il perché) ma quelli che fanno video sui videogiochi? E quelli che fanno scherzi? Quelli che fanno parodie? Quelli che non fanno nulla davanti alla telecamera?

Poi si vantano delle partecipazioni stratosferiche alle fiere ma non dicono mai che un buon 50% degli ingressi sono ragazzini che magari nemmeno hanno mai sfogliato un fumetto.

Ah vero, il biglietto d’ingresso però l’hanno pagato.

A posto così.

Oh, ovviamente se qualcuno di voi domani sarà al Romics (so che di venerdì è un po’ complicato) possiamo vederci! Mi riconoscerete perché indosso una magli… ah no niente, sono quello che è un Orso.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga, Riflessioni e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Orso e le fiere del fumetto 2016

  1. Johnny Cornerhouse ha detto:

    Niente non ci si becca ne al Romics (a cui non vado) ne a Lucca in cui sarò presente Venerdì. Peccato!

  2. DeathEndorphin ha detto:

    Io non vado 😦
    E niente, mi sa che st’anno mi salta pure Lucca che PS nn va e senza PS io a Lucca non vado.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.