Devo dirvi delle cose e per dirvele userò un elenco puntato (il post cominciava già così e alla fine ho deciso di usare questa frase anche come titolo perché non sapevo proprio che titolo mettere. Certo, potevo cambiare l’inizio del post, potevo cambiare il titolo del post, potevo fare tante altre cose ma no, non avevo voglia).
- Sono tre giorni che giro alla ricerca di una confezione di Coloreria Italiana color Blu notte. Per chi non lo sapesse, questo prodotto vi permette dare nuova vita ai vostri indumenti ricolorandoli. Io ho un bermuda quasi morto ma non riesco ad abbandonarlo al suo destino. Anche perché l’ho comprato l’anno scorso, oh! Sono stato in quattro supermercati e in due negozi specializzati ma niente, il colore blu notte non si trova. C’è il verde smeraldo, il verde petrolio, il rosso nonmiricordocosa, il giallo zafferano, l’azzurro albero, il blu e addirittura il nero jeans ma no, non c’è nemmeno una confezione di blu notte. Ma dico io, chi è che compra tutte le confezioni di Coloreria Italiana Blu notte? Chi?
- Nel mio girare tra supermercati ho scoperto che, con il ritorno dell’Estate, sono tornati sugli scaffali anche i Grisbì al cocco. In uno addirittura c’era un’offerta su tutti i gusti estivi (gli altri sono limone, caffè e qualcos’altro), costavano pochissimo. Ovviamente quelli al cocco non c’erano. Per chi non lo sapesse, io compro tutto ciò che sa di pistacchio e di cocco, con la differenza che le cose al pistacchio non sanno mai di pistacchio, quelle al cocco sanno sempre di cocco. Ho cercato i Grisbì al cocco in tre supermercati ma niente. Ma dico io, chi è che compra tutte le confezioni di Grisbì al cocco? Chi?
- E a proposito di cocco, ho scoperto che in circolazione c’è di nuovo il Ritter sport al cocco. Per chi non lo sapesse, ci ho scritto pure un post che vi fornirà maggiori chiarimenti al riguardo. Ah, ho anche scoperto che il mio post sul Ritter sport al cocco è il terzo risultato se cercate Ritter sport al cocco su Google. Oh, che soddisfazione!
- Ah, ho scoperto pure un’altra cosa! Eh sì, ho scoperto un sacco di cose in questi tre giorni. Anche se questa cosa non è buona come le precedenti. No, in effetti nemmeno le cose precedenti sono buone perché io non dovrei mangiare cioccolata… anzi, non dovrei mangiare e basta. A breve sarà disponibile il Big Ben della LEGO! Ok, già ce n’era uno piccolo e costosissimo, ma questo è stupendo! È ancora più costosissimo ma almeno è gigante! Costa troppo! Non posso comprarlo! Per chi non lo sapesse, io ho già il Tower Bridge e i due vicini starebbero benissimo. Anche se non saprei dove metterli. LEGO ti amo ma ti odio.
- Tempo fa ho chiesto al tizio della libreria quando sarebbero uscite le versioni Oscar Bestsellers degli ultimi libri di John Grisham. Il tizio mi disse che sarebbero uscite a breve. Io ho cercato per mesi ma forse il mio a breve era diverso dal a breve del tizio perché i libri sono usciti solo ora. Il problema è che hanno cambiato completamente la grafica della linea Oscar Bestsellers! Per chi non lo sapesse, io ho tutti i libri di John Grisham (e non solo) nella stessa edizione e avrei tanto gradito continuare così ma no, non posso, perché la Mondadori ha deciso di cambiare grafica. Grafica che, a dirla tutta, è pure brutta. Ho cercato su internet, su Facebook, su Twitter ma niente, nessuno parla di questa cosa, di questo oltraggio. Perché nessuno ne parla, perché? Nessuno pensa ai pazzi collezionisti come me? E pure un po’ come voi perché lo so che ci siete!
- Questo post è pieno di ripetizioni, lo so. Per chi non lo sapesse, io amo le ripetizioni.
Ti stringo la mano per i Lego e ti auguro di poter ottenere il Big Ben. E forse il fatto che non avessi trovato colorante e Grisbì è solo un segno del destino che ti sta invitando al risparmio. Per acquistare i Lego.
Ehi, in effetti se la vedi così il cerchio si chiude perfettamente!
Meno maglie colorate e biscotti e più LEGO! XP
Capisco i Lego.
Poi questo in particolare è bellissimo, il sogno di ogni costruttore!
Eh!
Hai provato a chiedere in una biblioteca se ce lo hanno e lo vendono o se possono trovartelo loro? A volte fanno miracoli u.u….cocco ovunque….oddio che bella neve! Ah…? É cocco?….*^* infine hai provato a vedere il sito della coloreria? O a contattarli? Magari lí hai fortuna D: forse se bruci della salvia ti aiuterà ad avere, per un volta, una botta di c……fortuna 😀 ahahahha 😛
Per i libri, credo sia proprio cambiata la grafica della collana. Stanno ristampando anche i volumi vecchi con quella!
La coloreria mi serviva urgentemente ma ormai creso che l’acquisterò online… sempre che non sia finita anche lì!
Il cocco… non ne parliamo che mi viene l’acquolina! XD
Quindi sei un orso che ama il cocco e non il miele? Oppure ami anche il miele?
Il miele mi piace ma non lo amo come il cocco! XD
Odio quando cambiano le edizioni dei libri. Per gli ossessivi-compulsivi come noi significa subire un oltraggi ogni giorno, passando con lo sguardo sulla libreria e osservando quel volume di dimensioni, colore e formato diverso… dannazione, perché ci fanno questo?
Quindi stai per spendere il denaro “pubblico” della tua piccola (in realtà non tanto) Lego-City per edificare un nuovo monumento capace di attirare orde di turisti? Strategia interessante, probabilmente darà i suoi frutti già durante l’anno dell’inaugurazione.
A proposito, quanto costerà il biglietto? Così, giusto per sapere…
Dei libri non parlo che già soffro troppo.
In realtà soffro pure per i LEGO! XD
Guarda, spero di avere almeno un turista che paghi il biglietto 240 euro così mi ripago subito delle spese! XD