W la Natura! – Voler bene all’Italia 2016

Torna la rubrica W la Natura!, con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!

Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.

Amore per la Natura ma anche amore per la nostra terra piena di  posti magari meno conosciuti ma comunque bellissimi!

Zaino in spalla, c’è un’Italia minore tutta da scoprire a piedi ripercorrendo i cammini storici e religiosi, le antiche vie della transumanza, i sentieri sterrati circondati da paesaggi mozzafiato e borghi unici, custodi del nostro patrimonio storico-artistico, naturale ed enogastronomico.

È questo che vi aspetta da domani, giovedì 2 giugno e fino a domenica 5 giugno grazie a Legambiente e alla sua iniziativa Voler bene all’Italia.

In questa pagina, oltre alle informazioni sull’iniziativa, troverete una cartina dell’Italia divisa per regioni sulle quale cliccare per cercare gli eventi organizzati nei piccoli borghi piu vicini a voi che forse non avete mai visitato!

Per essere sempre informati sulle iniziative organizzate da  Legambiente non vi resta che visitare il sito www.legambiente.it

Se doveste visitare uno dei piccoli comuni d’Italia, inviatemi un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica.

E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!

ViVa la Natura, ViVi la Natura!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in W la Natura! e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.