Circa due mesi fa, su uno dei tanti siti che parlano di smartphone e tecnologia, ho letto un articolo su un app per iPhone chiamata BountyBucks (la stessa applicazione per Android si chiama invece AppBounty) attraverso la quale, semplicemente scaricando altre app, sarebbe stato possibile guadagnare buoni Amazon, iTunes, Minecraft ecc.
Buoni Amazon gratuiti? Per me che acquisto su quel sito un giorno sì e l’altro pure sarebbe stato un sogno! Quindi, visto che l’app era gratuita e le app da scaricare pure ho pensato, non senza un po’ di scetticismo, di provare per un po’ e capire dove fosse la fregatura.
Perché ne parlo? Non certo per fare pubblicità (nessuno chiederebbe di fare pubblicità a un blog come il mio) ma semplicemente perché, dopo due mesi e 15 euro guadagnati, devo ammettere che mi sbagliavo.
Partiamo subito con il dire che leggere i commenti sull’App Store (o sugli altri store per chi usa smartphone con altri sistemi operativi) non aiuta: troverete persone che, in commenti pieni di punti esclamativi (e ve lo dice uno che di punti esclamativi ne usa pure troppi!), sosterranno che in pochissimo tempo, in pochi giorni, hanno guadagnato un sacco di punti e ricevuto subito buoni da 10 euro.
Su Google o YouTube addirittura troverete metodi per guadagnare migliaia di punti in un attimo grazie a fantomatici codici segreti.
Ho provato alcuni di questi metodi ma nessuno ha funzionato. L’unica cosa che funziona davvero è la pazienza e perdere almeno 10 minuti al giorno aprendo l’app e scaricando all’impazzata. Ma non solo.
Si possono guadagnare punti gratuitamente scaricando app e provandole per almeno 30 secondi, partecipando a sondaggi, giocando a giochini difficilissimi, chiedendo preventivi su siti di assicurazioni o facendosi richiamare da compagnie telefoniche ma ci sono anche offerte che prevedono acquisti su siti di abbigliamento o iscrizioni con conseguenti depositi di determinate cifre su siti di giochi d’azzardo online.
Quale è stata la mia esperienza e come ho guadagnato i miei tre buoni da 5 euro per Amazon?
Ovviamente non ho mai speso un euro. Ho controllato l’app tutti i giorni (l’app in realtà rimanda al sito AppBounty.net dal quale poi effettuare tutte le operazioni) e ho effettuato solo le operazioni gratuite. Sì, ho anche richiesto preventivi dando i miei dati a varie aziende (non c’è bisogno di spiegarvi come fare per non essere infastiditi se le offerte non vi interessano realmente, no? ;-)) e partecipato a qualche sondaggio.
C’è da dire che il sito non è esente da problemi: non tutte le app provate mi hanno dato crediti e a volte si viene rimandati ad app diverse, i sondaggi devono essere completati al 100% ma spesso, dopo qualche passaggio e qualche domanda, ci viene detto che i sondaggi previsti al momento non sono adatti a noi, i giochini sono troppo difficili (almeno per me, e credetemi, io sono uno che ama i giochini di abilità) e spesso le offerte disponibili non sono realmente disponibili.
Ma, come dicevo, ci vuole pazienza. E alla fine, in un mesetto circa, sono riuscito a guadagnare il mio primo buono da 5 euro (usato per fare un regalo mannaggia alla miseria). Dopo un altro mese, e scaricando l’app anche su iPad, sono riuscito a guadagnare altri 10 euro.
Sì, non avendo un account ed essendo l’app collegata al proprio device, possiamo scaricarla più volte e guadagnare contemporaneamente con le stesse offerte (che variano da smatphone a tablet ma non saprei dirvi il perché).
C’è anche la possibilità di scegliere il proprio obiettivo così da averlo sempre sott’occhio (tramite una barra arancione) e capire quanto manca al suo raggiungimento.
Una volta guadagnato l’ammontare previsto di punti si può richiedere il premio che arriverà dopo qualche giorno.
Avevo già scaricato tempo fa un’app del genere in cui si guadagnavano soldi e non crediti ma dopo un mese avevo recuperato sì e no 50 centesimi. Stavolta però, come dicevo prima, mi sono ricreduto.
Ed è per questo che ho scritto questo post. Si guadagna poco? Dipende dai punti di vista. Ne vale la pena? Anche questo dipende. Certo, si perde tanto tempo ma in fin dei conti è tutto gratis. A patto che usiate una rete wifi, ovviamente!
Cosa farò con questi 10 euro? Stavolta niente regali. O compro il bollitore elettrico per farmi le tisane anche in ufficio o compro uno dei due volumi che mi mancano de Le avventure di Tintin pagandolo solo 2,67 euro!
Stai riempiendo di dati una miriade di aziende. Non è gratis, stai pagando con i tuoi dati. Per te possono valere poco ma probabilmente per loro valgono piú di 15 eurodollari.
Giusta osservazione.
Io fortunatamente non sono uno sprovveduto e ho aggirato il problema (non scrivo direttamente come perché non si sa mai! XD) ma capisco che, in generale, nessuno ti regala niente!
Eheheh!
Ecco, io non avrei la pazienza. Per non parlare del fatto che probabilmente dovrei spendere quei soldi per comprarmi la batteria nuova del cellulare, dopo tutti sti traffici XD. Inoltre ho avuto esperienze bruttine di applicazioni che ti fanno attivare abbonamenti a 7 euro la settimana che lasciamo stare. Ovviamente se me la prendo con calma e non diventa un’ossessione potrei pensarci…
Tempo fa una mia collega mi aveva invitato su Sixth Continent, una piattaforma di accumulo crediti dove, senza dover far nulla, ti arrivano x centesimi al giorno da ogni commerciante che aderisce (amazon uno tra tanti), e in un mese accumuli un tot euro, che puoi spendere online dove vuoi. Il punto è che non puoi pagare interamente coi crediti, ma solo il 50% del totale, praticamente compri un buono amazon da 10 pagandolo 5 (come fa la sopra citata collega). In questo modo quando ti serve fare un acquisto arrivi a pagarlo la metà. Ci sono anche tanti altri dettagli che non conosco bene, e le recensioni sono spesso contrastanti, quindi ci sto pensando bene (anche se l’iscrizione mi pare sia gratuita). Qualcuno l’ha provato?
Mai sentito ma darò un’occhiata… ultimamente mi sto dando al risparmio! XD
A me interessa, anzi ora vado a scaricare subito l’app! Come dici tu, ci vuole pazienza ma é anche tutto gratis.. E ormai sono iscritta a tante di quelle piattaforme di sondaggi che sanno già tutto di me! 😉 Grazie per la dritta!
Prego! Anzi, grazie a te per la visita e il commento!
Come dicevo, è un semplice consiglio per chi, come me, vuole risparmiare un po’.
Purtroppo per farlo bisogna soffrire! XD
Ovviamente, con i dovuti accorgimenti, si possono anche evitare eventuali problemi. 😉