W la Natura! – 1° Maggio nel Parco regionale dell’Appia Antica

Torna anche questa settimana la rubrica W la Natura! con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!

Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.

Oggi inizia un nuovo giro attraverso le bellezze naturalistiche italiane. Da dove si parte? Dalla capitale ovviamente! È nel comune di Roma, ma anche in quello di Ciampino e Marino, che si estende il Parco Regionale dell’Appia antica. La regione è il Lazio.

Senza dimenticare mai l’importanza di tale ricorrenza, quale modo migliore di passare la festa dei lavoratori se non immersi nella Natura?

Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio potrete partecipare a tante iniziative: laboratori, passeggiate a piedi e in bicicletta, trekking e persino una caccia al tesoro.

In questa pagina trovate un calendario degli eventi (sono già disponibili tanti altri eventi per le prossime settimane). Cliccando sui singoli eventi troverete tutte le info utili, eventuali quote di partecipazione e i contatti per la prenotazione.

Sbrigatevi perché i posti disponibili non sono molti!

Tante altre informazioni sul Parco regionale dell’Appia Antica sul sito www.parcoappiaantica.it

Se qualcuno dovesse partecipare a uno degli eventi o semplicemente visitare il parco, mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!

E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!

ViVa la Natura, ViVi la Natura!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in W la Natura! e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.