Torna la rubrica W la Natura! con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!
Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.
La scoperta del patrimonio di suoni e colori, un invito a provare le sensazioni benefiche dello stare in mezzo in boschi, sulle coste e nelle paludi, lontano dal caotico, rumoroso e grigio mondo delle città. È questo il tema della Festa delle oasi e riserve Lipu, la Lega Italiana Protezione Uccelli.
Domenica 24 aprile potrete scoprire paesaggi, piante e animali con le guide della Lipu, assistere alla liberazione di animali selvatici curati nei centri recupero, partecipare a mostre ed eventi culturali e, per i più giovani, laboratori, giochi e tanto divertimento all’aria aperta.
In questa pagina trovate tutte le info, i contatti utili e l’elenco degli eventi organizzati nelle varie riserve e oasi. Cosa potrete fare? Passeggiate, pic-nic, laboratori, visite guidate, birdwatching, gite in battello e tanto altro ancora.
Questo è invece il sito ufficiale della Lipu: www.lipu.it
Se qualcuno dovesse partecipare a uno degli eventi o semplicemente visitare una delle oasi e riserve Lipu, mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!
E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!
ViVa la Natura, ViVi la Natura!
Qualche anno fa mi ero tesserato LIPU…
Ah sì? E hai anche partecipato attivamente? E come mai poi non hai continuato?
Lo so, lo so, sono troppo curiorso!
Mai partecipato attivamente purtroppo. Non ho continuato per impegni, e pigrizia. Per dimenticanza insomma!
Beh dai, ti capisco. L’importante è averci provato, hai dimostrato comunque di tenere alla Natura!
Ci ho provato!