Oggi volevo scrivere qualcosa ma non ho un argomento di cui parlare.
Ah no aspè, forse ce l’ho.
Ieri… no, ieri pioveva… l’altro ieri sera… no, più che sera era molto tardo pomeriggio (credo si possa dire, no?)… io e Virgola siamo andati al parco. Un parco di quelli fatti apposta per i cani, dove puoi farli scorrazzare liberi e felici. Ogni volta devo fare un bel po’ di strada per arrivarci ma oh, ci fa bene. Mi fa bene, sono io quello che deve rimettersi in linea.
Al parco abbiamo incontrato un cagnolone di nome Argo. Un cagnolone perché era grosso, in realtà anche grasso. Pure lui deve rimettersi in linea, infatti la padrona lo porta a correre la mattina presto, lo porta al parco prima di pranzo e di nuovo al parco anche prima di cena.
Proprio per questo, quando è arrivato al parco, Argo era già stanco. Virgola giovane e piena di energie (pure troppo) voleva giocare ma lui non aveva tanta voglia. Gli zompettava intorno e lo annusava ma lui niente.
Qui ora devo fare una piccola premessa, che forse andava messa prima ma la metto qua: io ogni giorno mi sveglio con Virgola che mi lecca ovunque e mi ritrovo davanti agli occhi la sua faccina carina mamma mia quanto è bella.
Ogni mattina quindi osservo con attenzione il suo musetto. Ha il nasino, le labbrine ma, ecco, c’è una cosa che non ha: il mento.
Io ho sempre pensato che i cani non avessero il mento. Ora qualcuno potrebbe dire il contrario perché sotto il labbro inferiore c’è una parte che potrebbe essere definita tale ma io no, ho sempre affermato che quello è tutto muso.
Ho sempre sostenuto con fermezza questa mia ipotesi.
Almeno fino a ieri… no, dicevamo l’altro ieri sera. Perché, miei cari lettori, devo proprio dirlo: Argo aveva il mento. Sì, sotto il labbro lui aveva… un mento, un MENTO!
Non so come spiegarlo bene, ma è così. So che starete pensando che con una bella foto potrei dimostrare perfettamente questa mia teoria ma non ce l’ho.
Perché non ho una foto? Non è che voglio trovarmi scuse eh, ma ho per voi tre spiegazioni ugualmente valide. A voi la scelta.
Non ho fatto la foto del mento di Argo perché:
- era buio.
- la padrona di Argo voleva 5 euro per fotografarlo perché “il mio cane è bello e beige“.
- Virgola mi ha detto «BAU»! (traduzione: «Sono io il tuo cane, tu fai le foto solo a me, chiaro?»)
No no, aspettate, dove state andando? Avete ragione, lo so che uno non può scrivere un post, svelare una cosa tanto stupefacente, suscitare la curiorsità del lettore (certo, come no) e poi terminare con un nulla di fatto ma non potete andare via!
Anzi, venitemi incontro! Perché dovreste?
Beh dai, dico sempre che non ho argomenti di cui parlare ma stavolta, anche se non vi ho dato il mento di Argo, almeno vi ho dato un argomento!
N.B.: il parco dove porto Virgola esiste davvero. Argo esiste davvero. Il mento di Argo potrebbe non esistere.
😀
😀
beh boh! che cane è argo? non che io me ne intenda, ma mi son incuriosita!
mo 5 euro per fotografarlo… ma davvero dici???? perchè era beige????
carina virgola gelosina! 😀
io ho un coniglietto nano… lui sicuro niente mento!
Boh lo dico anche io, non saprei dirti che razza fosse.
I 5 euro…potrebbe non essere quella la spiegazione vera! 😛
Virgola è gelosa non solo dei cani ma a volte anche delle persone!
Un coniglietto nano? Bellissimo!
che carina virgola!!!!!!! si si… bellissimo il coniglietto ed è piu furbo di quanto pensassi! 😀
Secondo me era… doppiomento! XD
Mmm… forse sì! XD
Per me il mento è la curva sotto al muso .__. Cioè poi alcuni lo hanno piccolo ed altri grandi ma per me è sempre stato quello, entrambi i miei cani lo avevano XD
*_____*
Beh, sarà che noi Orsi abbiamo il mento più visibile… ma ormai anche io riconosco l’esistenza del mento dei cani! XP