W la Natura! – Fine settimana nel Parco nazionale dei Monti Sibillini

Nuovo appuntamento con la rubrica W la Natura! con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!

Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.

Ricomincia il nostro giro d’Italia! Questa settimana ci fermiamo nelle Marche, nel parco nazionale dei Monti Sibillini. Il parco in realtà si divide tra due regioni in quanto il suo territorio ricade nelle le province marchigiane di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata e nella provincia di Perugia, in Umbria.

Cosa potrete fare questo fine settimana nel parco? Una bella ciaspolata! Le ciaspole o ciaspe sono le racchette da neve… insomma, una ciaspolata è semplicemente un’escursione sulla neve.

Sabato 23 e domenica 24 gennaio avrete l’opportunità di partecipare a ciaspolate previste in paesi di province diverse. Potrete quindi decidere di passare il fine settimana in uno di questi posti per conoscerlo a fondo o spostarvi per visitare luoghi diversi.

Le iniziative hanno un costo che oscilla tra 15 e 20 euro. In alcuni casi è previsto un sovrapprezzo per il noleggio delle ciaspole o per la cena.

Scorrendo l’elenco presente in questa pagina (che riporta anche iniziative già passate) troverete tutte le info, i contatti per la prenotazione e tanti altri eventi previsti fino a marzo.

Questo è invece il sito del Parco nazionale dei Monti Sibillini: www.sibillini.net

Se qualcuno dovesse partecipare a una della ciaspolate o semplicemente visitare il parco, mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!

E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!

ViVa la Natura, ViVi la Natura!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in W la Natura! e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.