W la Natura! – Il Mare d’Inverno 2016

Ed ecco anche il primo post del 2016 della rubrica W la Natura! con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!

Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.

Oggi parliamo di un’iniziativa organizzata da una delle associazioni di protezione ambientale riconosciute ai sensi dell’art.13 della legge 8 luglio 1986 n. 349 dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Fare Verde.

Ho già scritto di questa associazione qualche anno fa ma, con l’occasione, voglio parlarne in modo più approfondito.

Fare Verde basa il proprio operato sul concetto di decrescita felice. Per decrescita si intende la riduzione controllata, selettiva e volontaria della produzione economica e dei consumi, con l’obiettivo di stabilire relazioni di equilibrio ecologico fra l’uomo e la natura, nonché di equità fra gli esseri umani stessi. (questa definizione, presa da quiper me descrive bene il concetto ma il discorso è molto ampio e sarebbe interessante approfondirlo)

Le prime iniziative di Fare Verde, dedicate all’uscita dell’Italia dal nucleare, risalgono all’aprile del 1986, subito dopo l’incidente di Chernobyl ma è solo nel febbraio del 1987, a Roma, che l’associazione viene costituita ufficialmente. Negli anni successivi si estende a tanti altre città e nel 1997 viene fatta richiesta di riconoscimento al Ministero dell’Ambiente. Il riconoscimento arriva soltanto nel 2003.

L’associazione, presente a oggi in quindici regioni, ha realizzato numerose iniziative di volontariato e campagne di sensibilizzazione: tra le più importanti la battaglia per i cotton fioc biodegradabili e la campagna per il compost, la promozione della diffusione del recupero della frazione organica dei rifiuti tramite raccolta differenziata e compostaggio domestico.

Un’altra delle iniziative storiche di Fare Verde è Il mare d’inverno: ogni anno, l’ultima domenica di gennaio, i volontari puliscono le spiagge dai rifiuti quando non ci sono i bagnanti. Dimostrazione del fatto che bisogna amare e rispettare la Natura sempre, non solo quando ci fa comodo.

Quest’anno l’iniziativa di terrà domenica 31 gennaio. In questa pagina trovate i contatti per informarvi, per partecipare o, perché no, organizzare l’evento nella vostra città.

Questo è invece il sito ufficiale di Fare Verde dal quale sono state prese tutte le informazioni presenti in questo post: www.fareverde.it

Avevate già letto quel post di qualche anno fa? Conoscevate questa associazione? C’è dalle vostre parti uno dei gruppi locali?

Se doveste partecipare a Il Mare d’Inverno, sia come volontari sia come organizzatori, inviatemi un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!

E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza o a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili: renderemo partecipi tutti i lettori!

ViVa la Natura, ViVi la Natura!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in W la Natura! e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a W la Natura! – Il Mare d’Inverno 2016

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.