W la Natura! – Aperture invernali dell’osservatorio astronomico del Parco dell’Antola

Torna la rubrica W la Natura! con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!

Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.

Oggi vi porto in una regione bellissima, la Liguria! Dove? Nel parco naturale regionale dell’Antola, il cui territorio si divide tra tanti comuni della città metropolitana di Genova.

Uno dei punti di interesse del parco è l’osservatorio astronomico che si trova a 1410 metri d’altitudine.

Da sabato 12 dicembre 2015 e fino a marzo 2016 sarà possibile partecipare a numerose visite al planetario e osservazioni al telescopio.

Si comincia sabato 12 dicembre con visite al planetario alle ore 17:00 e 18:00 e con osservazioni al telescopio alle ore 21:00, 22:00 e 23:00.

Le visite hanno  una durata di un’ora circa. Il costo del biglietto d’ingresso e di 7 euro, ridotto a 5 euro per i bambini di 6-11 anni e  gli over 65, ma ci sono anche sconti per le famiglie. La prenotazione è sempre consigliata.

In questa pagina trovate tutte le info e i contatti per la prenotazione.

L’indirizzo web del parco naturale regionale dell’Antola vi rimanderà alla pagina dedicata sul sito Parks.it da cui sono state prese le info che trovate in questo post: www.parcoantola.it

Se qualcuno dovesse partecipare alle visite o semplicemente visitare il parco, mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!

E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!

ViVa la Natura, ViVi la Natura!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in W la Natura! e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.