Sono almeno tre giorni che cerco di scrivere un post ma, ogni volta che mi metto davanti al pc, mi guardo intorno e mi accorgo che ho qualcosa da fare: sistemare la cantina, appendere i quadri, sistemare la scrivania, montare le mensole che non sono mensole ma mensole a forma di cubo dell’Ikea, aggiustare e sistemare il soppalco nel bagno di servizio, sistemare la scrivania, pagare le bollette e la (mannaggia alla miseria) multa, smontare il ventilatore, sistemare la scrivania.
Oh, la mia scrivania è sempre in disordine!
Aspettate che devo bere… glu glu glu… aaaaa, scusate, è che ho un’app sullo smartphone che ogni tanto mi ricorda di bere. In realtà ce l’ho da un po’ ma non ve l’avevo mai detto. E probabilmente non avrei dovuto mai farlo. Non pensate male di me.
Dicevamo… no, in realtà non dicevamo niente, anche perché è un blog quindi al limite scrivevamo.
Ok, cerco di dare un senso a questo post scrivendovi che, oltre a fare le cose di cui sopra, ho approfittato del tempo libero che ho in questo periodo (un po’ di ferie arretrate da recuperare) per leggere, guardare film e serie tv e… sì, avrei potuto scrivere, ma la mia libreria (che ora è una specie di vetrinetta) è piena di cose da leggere arretrate e non ho resistito.
Come molti di voi sapranno, l’autunno è bello perché iniziano un sacco di serie tv. Nel mio caso ho iniziato la nona stagione di Big Bang Theory, la seconda di Gotham, la seconda di The Flash e la quarta di Arrow. Insomma, tutte serie legate (in qualche modo) al mondo dei fumetti.
Fumetti che sto leggendo come se non ci fosse un domani ma che leggerò anche domani! A parte i manga che compro regolarmente (a tal proposito, sto leggendo RUN day BURST di Yuko Osada, autore che adoro ma un po’ odio e di cui ho recuperato anche Tribal 12 e Tokyo Snow White Project, e… niente, compratelo)…
… mi sto abbuffando di fumetti Disney. Le storie di Topalbano (ispirato a Montalbano, famoso personaggio creato da Andrea Camilleri), le saghe Wizards of Mickey e Darkenblot, le storie di Fantomius (ladro che ha ispirato la nascita di Paperinik) e, pian piano, tutti gli speciali “colorati” di Topolino. Devo ammettere che la Panini sta facendo grandi cose in questo senso e che la produzione Disney Italia è davvero di qualità, una qualità che probabilmente non avrei apprezzato allo stesso modo da ragazzino.
Ma… sì, c’è un ma… ma quante cose belle avete intenzione di fare uscire ogni mese? Argh!
Basta pensarci che è meglio… ah, ho visto pure qualche film dicevo… scrivevo: Now you see me (non riuscivo a dormire e ce l’avevo sul pc da tempo immemore), Taken (in Italia conosciuto come Io vi troverò. Voglio vedere tutta la saga perché… boh. Ho già “recuperato” anche il secondo) e… no niente, ho visto solo due film.
Sul versante libri: ho finito L’appello di John Grisham e ho iniziato la saga The Maze Runner (su Kindle) perché un mio collega ha detto «Leggi la saga di Maze Runner!» e io ho risposto «Ok!» e lui «Bravo, fammi sapere che ne pensi!» e a me pare brutto ora non iniziarla perché sono un Orso di parola ma soprattutto quello magari a breve mi fa qualche domanda e io non so rispondere e ok potrei leggere il riassunto su Wikipedia ma no. E poi ho visto la locandina del secondo film e mi sono incuriorsito.
Ora la domanda sorge spontanea: (ho usato un sacco di due punti in questo post, eh?) potevo evitare di scrivere questo post? La risposta è… sì.
Però oh, ogni volta che torno scrivo che scriverò un sacco di post e poi alla fine non è mai vero quindi jà (che dalle mie parti sta per dai, su), fate finta che sia un bel post interessante!
Non è vero che non è interessante! Anzi, mi hai ricordato che devo recuperare i miei fumetti di paperino e poi hai parlato di Manga di cui in pratica non conosco nulla.
Al più puoi considerarlo a tratti deprimente perchè campando solo di 3g non posso vedere Ne Gotham2 ne Flash2 e BBT9 il che mi fa molto soffrire.
Beh, diciamo che non è interessante per molti!
Cavolo, non volevo deprimerti ma credimi, so cosa significa: ho vissuto per un periodo solo con il 3g è ho sofferto tantissimo!
Comunque non ti preoccupare, le nuove stagioni di queste serie sono bruttissime (non è vero ma volevo rincuorarti)!
Ahahahahah
Come fai a dire che non è interessante questo post?anche se non sono una lettrice di fumetti ti seguo e in questo momento un po particolare della mia vita mi hai regalato un sorriso…sei un mito!
Grazie!
Sono contentissimo perché il mio obiettivo è solo quello, regalare un sorriso!
Vedrai, tutto passerà è quello che verrà sarà sempre meglio! 😉
P.S.: comincia a leggere fumetti! 😛
Quanto ai fumetti Disney, anche secondo me sono molto più godibili da adulti.
Ricordo solo due chicche trovate spulciando numeri di Topolino comprati quand’ero bambino (quindi si parla della notte dei tempi): una brocca nel deposito di zio Paperone con la scritta “In aqua veritas” e un quadretto appeso alla parete di uno studio notarile, con la scritta “Rogito ergo sum”.
E queste sono solo due delle strizzate d’occhio che solo i lettori più grandicelli (e magari nemmeno tutti) possono capire.
Le storie Disney italiane, come qualità dei testi e dei disegni, sono spesso dei piccoli capolavori. Buona lettura! 🙂
Grazie!
È proprio per queste cose che mi è tornata la voglia di rileggere questi capolavori!
A me piacciono questi post, mi mettono voglia di diventare un po’ più attiva anche io sul versante serie TV!:D
Comunque attualmente ho iniziato la terza serie di StargateSG1 e sono troppo esaltata *____*
Sono contento!
Di cose da vedere ce ne sono fin troppe, bisogna scegliere!
Bello questo flusso di coscienza! Ti sostengo in tutte le tue attività (almeno in linea generale), ma… la cosa dell’acqua?
Bisogna bere almeno due litri d’acqua al giorno! E poi così espello un po’ di liquidi…
Ho la memoria così corta che mi dimentico anche di bere!
Mi sembri me quando scrivo in preda al delirio….
Ignorerò il tuo consiglio sul manga perché ne ho già troppi da comprare e il mio stipendio è quel che è! Mi spiace!
Comunque, ti dimentichi di bere?! Da cammello in forma umana quale sono (non per le gobbe, ma per quanto bevo) è una cosa che trovo assurda xD
È sempre bello conoscere persone deliranti! XD
Sai quale è il problema? Io sono un Orso, ecco perché dimentico di bere! 😛
Beh ti capisco, anche io sto spendendo un bel po’ in fumetti a qualcosa bisogna rinunciare. ;______;