W la Natura! – Alla ricerca delle tartarughe palustri con il WWF

Anche questo mercoledì torna la rubrica W la Natura! con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!

Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.

Questa settimana un post più veloce del solito!

Sabato 19 e domenica 20 settembre potrete vivere un fine settimana speciale grazie al WWF, potrete avvicinarvi e conoscere qualcosa in più sulle specie di tartarughe palustri che vivono nel nostro paese: l’europea Emys orbicularis, l’endemica siciliana Emys trinacris e la Trachemys scripta elegans, la tartaruga dalle guance rosse.

In molte oasi WWF sarà possibile vedere dal vivo le testuggini palustri. In alcune di queste poi sarà addirittura possibile assistere alla schiusura delle uova!

In questa pagina trovate maggiori informazioni e l’elenco di tutte le oasi in cui sarà possibile partecipare all’evento.

I dettagli dei vari programmi (in aggiornamento) in questa pagina.

Questo è invece il sito ufficiale del WWF Italia: www.wwf.it

Se doveste partecipare a questo bellissimo evento o semplicemente visitare una delle oasi WWF, inviatemi un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!

E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza o a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili: renderemo partecipi tutti i lettori!

ViVa la Natura, ViVi la Natura!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in W la Natura! e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.