W la Natura! – Parco della Biodiversità mediterranea

Torna la rubrica “W la Natura!“, con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!

Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.

Vi ricordate di cosa abbiamo parlato la settimana scorsa, vero? Sì, dell’Ora della Terra, l’iniziativa organizzata in tutto il mondo dal WWF per combattere il cambiamento climatico 

Questa settimana ho deciso di presentarvi approfittare di questa iniziativa per presentavi un posto davvero bello, un progetto interessante nato nel territorio del comune di Catanzaro, in Calabria.

Si tratta del Parco della Biodiversità mediterranea, un parco dedicata alla flora e alla fauna tipiche dell’area mediterranea.

Anche lì, sabato 28 marzo, verranno organizzati tanti eventi e, dalle 20:30 alle 21:30, verranno spente le luci di tutto il parco.

Insomma, un modo per poter scoprire un posto nuovo della nostra terra ma anche per partecipare all’Ora della Terra!

Vi ricordo che sul sito ufficiale dell’iniziativa troverete tante informazioni e una mappa interattiva sulla quale cercare l’evento a voi più vicino. L’elenco degli eventi si aggiorna giorno dopo giorno!

Questo è invece il sito del Parco della Biodiversità mediterraneawww.parco.provincia.catanzaro.it

Se qualcuno dovesse partecipare all’evento o semplicemente visitare il parco, mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica! E ricordatevi che potreste mandarmi una bella foto se invece resterete a casa ma spegnerete comunque le vostre luci!

Inoltre, se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!

ViVa la Natura, ViVi la Natura!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in W la Natura! e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.