E continuiamo a parlare delle mie Cose Consumate.
A cosa mi riferisco? A quelle cose che, per un legame affettivo, continuiamo a usare anche quando si sono consumate, appunto.
Dai, la Cosa Consumata di cui parlo oggi sicuramente è anche la Cosa Consumata di molti di voi… cooosa? Tu non la conosci? No no no no no! Devi subito rimediare!
Vabbè, prima te ne parlo un po’: Fantazoo (il titolo originale non è questo) è un cartone animato giapponese tratto da un fumetto olandese che racconta le avventure di Alvaro e Camilla (i nomi originali non sono questi), un bue e una tartaruga che parlano rispettivamente il dialetto romanesco e quello fiorentino (i dialetti originali non sono que… ok la smetto).
Le avventure si svolgono in una fattoria/bosco/foresta piena di animali e sono tutte al limite della follia e della demenzialità… sì, un po’ come quelle che succedono qui nel mio blog… no, non esistono gli estremi per una denuncia per plagio, garantito.
Ho visto questo cartone animato tutte le mattine prima di andare a scuola, dalle elementari al, boh, liceo? È stato trasmesso per anni su varie reti regionali e ogni tanto continuo a cantare la sigla iniziale che, per me e per molti altri, diceva semplicemente “push push, push push”. Non ci credete? Eccola qua.
Insomma, se non l’avete mai visto mannaggia alla miseria vedete come dovete fare ma dovete assolutamente recuperarlo. Anche se lo avete già visto eh!
P.S.: inviatemi descrizioni, riflessioni, storie, foto sulle vostre Cose Consumate e io scriverò un post tutto per voi!
io lo vedevo Alvaro e mi faceva ridere tanto… di ” cose consumate” ne ho tante, ma già le uso nel mio blog 🙂 però grazie!
Beh, allora andrò a leggerle lì! 🙂
A me non piaceva molto!!