Torna la rubrica “W la Natura!“, con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!
Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.
Devo essere onesto, fino a ieri non sapevo che il 2 febbraio fosse la giornata mondiale delle zone umide. Ora però lo so, ed è per questo che vi propongo degli eventi legati a questa giornata che si terranno in due oasi WWF della Toscana, l’oasi della laguna di Orbetello e l’oasi del lago di Burano, entrambe in provincia di Grosseto.
La giornata mondiale delle zone umide (in inglese world wetlands day) è stata istituita per ricordare l’urgenza di difendere laghi, lagune e corsi d’acqua e il loro ruolo insostituibile per le specie migratorie e per le numerose attività economiche che sostengono quali la pesca, il turismo e l’agricoltura. Circa due terzi delle zone umide d’Europa sono scomparse negli ultimi 50 anni e quelle che restano sono sotto pressione per l’inquinamento e i cambiamenti climatici.
Domenica 1 febbraio saranno organizzate visite guidate e corsi di birdwatching mentre lunedì 2 febbraio ci saranno ingressi speciali per fotografi e scuole. In alcuni casi sarà necessaria la prenotazione. Sarà inoltre possibile soggiornare presso le foresterie delle oasi già da venerdì 30 gennaio.
Maggiori info e i contatti per la prenotazione in questa locandina.
Per conoscere meglio le oasi potete visitare le pagine dedicate sul sito del WWF da cui sono state prese tutte le informazioni lette in questo post:
Se qualcuno dovesse partecipare a una delle iniziative o visitare una o entrambe le oasi (o se ci è già stato), mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica.
E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!
ViVa la Natura, ViVi la Natura!
Bell’idea,complimenti!
Dobbiamo tutelare tutte le fantastiche zone naturali di cui il nostro territorio è ricco 😀
Grazie mille!
Ci provo a modo mio! 🙂
Ah, grazie per la visita e il commento!
Ho letto da Moz l’intervista, mi è piaciuta molto, anch’io amo molto la natura, e da bambina, tanti, tanti anni fa ero una “coccinella” .
Ciao Orso Chiacchierone!
Dani
Ciao!
Grazie per la visita e il commento. Beh, allora tu potrai capire il perché di questo amore per la Natura!
Questa rubrica mi appassiona…
Ne sei proprio sicuro? 😛
Visitata molto spesso , un nobile evento!
Bene! Magari puoi raccontarmi la tua esperienza!
Bravo Orso ! Difendi il tuo bosco ! C’è il pericolo che ti cementificano anche quello !
Spero di no!
Comunque sono sempre pronto a combattere! 😉
Bella iniziativa, adoro la natura, 🙂 mi piace molto la Toscana e l’unica zona in cui non sono mai stata è proprio questa di Grosseto. Ma ho visto alcune foto, che bellezza!!!
Io purtroppo non riesco a visitare tutti i posti di cui parlo ma so benissimo che la nostra terra è piena di meraviglie!