E continuiamo a parlare, anche nel 2015, delle mie Cose Consumate.
A cosa mi riferisco? A quelle cose che, per un legame affettivo, continuiamo a usare anche quando si sono consumate, appunto.
Vi avrei parlato di questa mia Cosa Cosumata prima o poi ma è giusto farlo adesso.
Come dicevo lunedì nel post dell’OrSondaggio, volevo parlare di lui ma forse è meglio far parlare la sua musica perché, che piaccia o meno, resterà per sempre impressa nei nostri cuori e nei nostri ricordi.
Questa è la canzone di Pino Daniele che ascolto e canto di più. Ma la verità è che, fin da quando l’ho conosciuto, ogni volta che sento una sua canzone mi fermo ad ascoltarla, che sia a lavoro, in auto, a casa, e inizio a canticchiarla.
E mi sono accorto di questa cosa solo adesso, solo dopo quello che è successo. Ma penso sia per tutto così.
Quello che so per certo è che continuerò ad ascoltare e cantare questa e tutte le sue canzoni.
Non è forse questo il più grande sogno di ogni artista?
A me me piace ‘o blues e tutt’ e juorne aggia cantà
pecché so’ stato zitt’ e mo’ è ‘o mumento ‘e me sfugà.
Sono volgare e so che nella vita suonerò
pe’ chi tene ‘e compless’ e nun ‘e vvo’.
A me me piace ‘o zucchero ca scenne int’ ‘o cafè
e cu’ ‘na presa d’annese, ma chi è meglio ‘e me?
Tengo ‘a cazzimma e faccio tutto quello che mi va
pecché so blues e nun voglio cagnà.
Ma po’ ce resta ‘o mare e ‘a pacienza ‘e suppurtà
‘a gente ca cammina mmiezo ‘a via pe’ sbraità.
Je’ vengo appriesso a te pecché so nato cca’,
sai che so’ niro, niro, ma nun te pozzo lassà!
A me mi piace chi da ‘nfaccia senza ‘e se ferma’,
chi è tuosto ma po’ s’arape pecché sape c’adda da.
Aiza ‘o vraccio ‘e cchiù pe’ nun te fa ‘mbruglià
e dalle ‘nfaccia senza te fermà.
A me me piace ‘o blues e tutt’e juorne aggia cantà
pecché m’abbrucia ‘a fronte ‘e ‘na manera aggia sfugà.
Sono volgare e so che nella vita suonerò,
so blues, astregne e diente e sono mo’.
Ma po’ ce resta ‘o mare e ‘a pacienza ‘e suppurtà
‘a gente ca cammina miezo ‘a via pe’ sbraità.
Je’ vengo appriesso a te pecché so nato cca’,
sai che so’ niro, niro, ma nun te pozzo lassà!
P.S.: inviatemi descrizioni, riflessioni, storie, foto sulle vostre Cose Consumate e io scriverò un post tutto per voi!
Consumato Pino? No… so cosa vuoi dire! E ben detto!
Penso siamo in molti!
Anche a me piace tanto questa canzone; è una delle prime che ho amato ed imparato di Pino Daniele… Continua a sembrare così assurdo il fatto che sia morto. Ancora non ci credo.
Probabilmente perché la sua musica continua ad accompagnarci. 🙂
bene bene…condivido 🙂
Ottimo!
Grazie mille per la visita e il commento! 🙂