Un mese dopo!

In questi giorni ho pensato molto a come iniziare questo post, il post con cui torno dopo un mese di assenza dal mio e dai vostri blog. Ecco alcuni esempi:

  • Ciao cari lettori, sono tornato!
  • Ciao cari lettorsi, sono tornato!
  • Ehilà, come va? Eccomi qua!
  • Vi sono mancato eh? No? Uà!
  • In questi giorni ho pensato molto a come iniziare questo post, il post con cui torno dopo un mese di assenza dal mio e dai vostri blog.

Come avrete intuito, ho scelto l’ultimo.

Ora dovrei scrivere il perché di questa mia lunga assenza. Ma importa davvero? Non è più importante sapere che sono tornato? Ah no? Lo volete proprio sapere? E va bene…

Chi mi legge da molto ma pure da poco avrà notato che mi limito a raccontare qualcosa di me soltanto attraverso le mie Cose Consumate o i racconti di avventure o disavventure capitate di tanto in tanto nella mia vita. Solitamente però non parlo mai dei miei sentimenti, dei miei affetti, del mio modo di pensare, delle mie opinioni in merito a qualcosa.

Questo semplicemente perché questo è il blog di Orso Chiacchierone, non il blog dell’altra metà.

Ecco, io non ho due facce, io ho due metà. La differenza è che la vita di due metà a volte si mescola e così quando succede una cosa brutta o una cosa bella all’altro succede pure a Orso Chiacchierone. Ecco il perché del post che avete letto un mese fa, in cui ero triste per ciò che mi e ci era accaduto.

Mi sto rendendo conto che mi piacciono sempre di meno le cose criptiche o complicate da capire e quindi non mi piace del tutto quel post in cui giravo intorno alla cosa ma non dicevo di preciso il perché della mia tristezza: ho avuto un lutto in famiglia, uno zio che mi ha cresciuto e che strappava sempre a me e a tutti noi un sorriso anche quando lui in realtà era abbattuto. È stata una cosa improvvisa, ecco perché mi ha fatto male ancora di più.

Ora però mi devo contraddire, perché si parlava anche di cose belle, ma quelle non ve le voglio raccontare. Almeno non ora. Sempre per quella questione delle due metà. Anche se, in fin dei conti, le due metà non esistono, sono solo io che non sto tanto bene.

So che a molti di voi questa cosa da  fastidio, vi fa arrabbiare e che per molti non ha senso perché io sono Orso Chiacchierone e Orso Chiacchierone è me, ma ogni volta che sono abbattuto o triste io vengo qui, nella mia tana e nei vostri blog, e riesco sempre a trovare un motivo per sorridere.

Per cui oh, se proprio volete conoscere l’altro se ne può pure parlare, ma non qui. Lì.

Ops, il post mi è sfuggito di mano, sto scrivendo troppo! Perdonatemi!

Ringrazio tutti coloro che si sono iscritti al blog e che hanno commentato anche durante la mia assenza, ringrazio chi c’è da tanto e ha avuto un pensiero per me, ringrazio tutti coloro che un mese fa mi hanno scritto che gli sarei mancato e chi mi ha chiesto “ma quando torni?”. Certe cose sembrano banali ma sono importanti.

Ah, finalmente in questi giorni leggerete i risultati dell’OrSondaggio lasciato in sospeso mille anni fa (sempre un mese è passato)! E sabato ci sarà la nuova Striscia! E anche altre cose! Ciao!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

20 risposte a Un mese dopo!

  1. nanalsd ha detto:

    *COMUNICAZIONE DI SERVIZIO*

    Ci tengo a precisare che chi, come me, ha avuto modo di conoscere un pochino l’altra metà di Orso, sa che forse è anche mille volte meglio di quella che appare sul blog. E sul blog è una forza..della Natura (oddio i giochi di parole me li hai messi in testa te, sappilo).
    __________________

    Bentornato Orso, non sapevo della parte triste, ti abbraccio forte. E ti abbraccio ancora più forte per quella felice.
    SìmistovantandoperchéIOSOeglialtrino.

    Ti voglio bene.

    Ma almeno una spolverata alla Tana l’hai data?
    Dopo un mese chiusa, ci sarà un po’ d’aria stantia.

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      In effetti c’era un po’ di polveeeeetciù! Ho ancora le finestre aperte! 🙂
      Grazie per le belle parole e grazie per l’abbraccio (che non si vede ma si sente) perché fa sempre bene.
      Ci vuole un po’ ma alla fine le cose brutte passano (più o meno). Ti voglio bene anche io!
      E non ti vantare troppo! 😛

  2. mariluf ha detto:

    Bentornato, Orso!

  3. Pakap ha detto:

    Orsooooo!
    Che bello rivederti da queste parti, sono proprio contento!

    Mi dispiace molto per ciò che ti è successo e spero che la cosa felice lo sia abbastanza da oscurare quella triste.
    Non vedo l’ora di ritrovare i tuoi post in bacheca!

  4. mikimoz ha detto:

    Orsaccio, bentornato!
    Mi spiace molto per la perdita, ti mando un MozAbbraccio potenziato al tiramisù.
    Ma forse non ne hai bisogno perché ti è accaduta anche una cosa bella (c’entra l’amore? :p)
    Per il resto… vedi le coincidenze: il mio nuovo post (da dopo mezzanotte) parla proprio di orsi!^^

    Moz-

  5. Ghost Tomato ha detto:

    Ciao Orso, bentornato! In realtà non sapevo della tua assenza perché nel frattempo ne ho accumulato altrettanta… però sono contenta che stai tornando in pista! Non ti abbattere, anche dietro gli avvenimenti più brutti si nasconde un raggio di sole. Un abbraccio

  6. Cicala Indifferente ha detto:

    si riparte alla grande…..bentornato sul blog

  7. harahel13 ha detto:

    Eccoti! Mi dipiace tanto per lo zio invece sono super felice (lo dico di nuovo) per la cosa bella! 🙂

    bentornato Orso!

  8. Pepe ha detto:

    Intanto condoglianze e un abbraccio fortissimo.

    Se c’è una che ti può capire, forse, quella sono io. Nel 2004 ho aperto un blog su Splider poi nel 2010 è arrivata la Papera, Peppina. Volevo che io e la Peppina fossero due cose separate e così ho continuato ad alimentare entrambi i blog rendendomi conto che il mio non voleva essere un blog di cucina, non me ne frega un H di essere una “food blogger”, cucino perchè devo sfamarmi e mi piace. Io sono quella che starnazza, ma anche quella che è depressa, quella che ama viaggiare, scrivere e tante altre cose.

    Ho chiuso tutte le mie identità e mi sono tenuta solo Pina La Peppina e pur Facebook.. mi sono accorta che gli amici veri erano più quelli racimolati dietro una tastiera che quelli incontrati, così anche lì sono diventata Sara F. Peppina che è poi Pina La Peppina.

    Tu sei Orso Chiacchierone non scindere, non dividere. Se sarai onesto e vero le persone sapranno apprezzare di te tutte le mille sfaccettature. Inoltre il blog ti permette di sperimentare e ti garantisco ti saprà sorprenderti più nelle fasi “casuali” e “cupe” che in quelle “studiate”.

    E poi diciamolo! Una ciambella piatta non la vuole nessuno, tutti amano le cose lievitate e profumate, con mille sapori!

    • Pepe ha detto:

      (Oddio quanto ho scritto!! Scusa!)

      • Orso Chiacchierone ha detto:

        Mi piacciono i commenti lunghi, non ti preoccupare! 🙂
        Capisco perfettamente ciò che hai scritto e capisco che spesso non possiamo evitare di essere ciò che siamo anche quando ci mostriamo con un “volto” diverso o un nome diverso.
        Io non sono diverso da Orso Chiacchierone in fin dei conti. Quello che leggi sul blog è quello che vedresti conoscendomi nella vita reale.
        Però penso che le due cose non si uniranno mai definitamente!

  9. DeathEndorphin ha detto:

    Orso, io sapevo solo della cosa bella (ihihih, anche io mi vanto perché io la so e gli altri no), e sono stra felice per questa cosa bella, però volevo anche dirti che mi dispiace il tuo zio.
    L’importante è che sei tornato.
    Come noti anche io non è che sono molto assidua con i blog ultimamente, ma la mia è solo accidia.
    Bentornato Orso!!!!=D

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.