Cose Consumate – Il marsupio nero

E continuiamo a parlare delle mie Cose Consumate.

A cosa mi riferisco? A quelle cose che, per un legame affettivo, continuiamo a usare anche quando si sono consumate, appunto.

Prima usavamo il marsupio per tutto: quando uscivamo, quando andavamo in montagna, quando andavamo in giro… il marsupio andava di moda. Poi boh, il è stato sostituito da borselli, monospalla e borse varie.

In effetti anche per me è stato così, ma c’è un marsupio che conservo e che uso ancora adesso, il mio marsupio nero di dubbie origini, presumibilmente cinesi.

Il marsupio nero

Uso il marsupio nero quando vado a lavoro. E quando sono nel posto dove lavoro lo uso anche quando vado in spiaggia perché quello è da battaglia. E poi è nero e non si sporca.

Cosa ci tengo dentro?

Cose dentro il marsupio nero

Come potete vedere c’è un pacchetto di fazzoletti che è fondamentale per uno allergico a tutto il mondo come me, il burro di cacao per uno a cui si screpolano le labbra facilmente come me, una pezzolina per pulire gli occhiali anche se non indosso gli occhiali ma dovrei però ci pulisco quelli da sole, una penna perché se qualcuno mi chiede di firmare un autografo sono sempre pronto e le caramelle alla menta per rinfrescarsi la bocca in quei momenti lì.

Ci sono anche le chiavi e il portafogli ma nella foto non ci sono. A seconda dei casi può contenere anche un coltellino, il caricabatterie dello smartphone, le cuffie, il pacchetto di biscottini dietetici, la protezione solare e una volta ci ho fatto entrare pure il telo da mare, di quelli in microfibra ovviamente! Poi pure altre cose ma non me le ricordo.

Evviva i marsupi! Comprateli e non ve ne pentirete!

P.S.: inviatemi descrizioni, riflessioni, storie, foto sulle vostre Cose Consumate e io scriverò un post tutto per voi!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cose Consumate, Lavoro, Mare, Ricordi, Riflessioni, Tempo, Viaggi e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

7 risposte a Cose Consumate – Il marsupio nero

  1. chiaralorenzetti ha detto:

    Il marsupio! Il mio era verde e giallo e ci mettevo tutto. Serviva soprattutto in vacanza, così eri sicuro(?) che non ti rubassero gli averi importanti: il portafoglio. All’epoca non avevo il telefono!
    Lo conservo ancora; l’ho proposto ai miei figli e hanno riso per mezzora, chissà perché 🙂

  2. Pepe ha detto:

    Mamma! Il marsupio!! Quell’odioso coso anni novanta!!! Almeno non era rosso!! Mai avuto!!! Uf tutte le tue cose consumate io non le ho. Una papera dalla brutta adolescenza… Ma in questo caso forse é un bene!

  3. Orsaccio…col marsupio puoi essere super modaiolo se sai come indossarlo: come se fosse una tracolla. Per carità non metterlo attorno al pancione…fa troppo sfigato!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.