W la Natura! – Oasi WWF Guardiaregia-Campochiaro

Torna rubrica “W la Natura!“, con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!

Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.

La settimana scorsa vi avevo detto che ci saremmo fermati prima in una regione del centro Italia per poi proseguire verso il sud. In realtà il Molise fa già parte dell’Italia meridionale, quindi perdonatemi l’inesattezza! 

A differenza delle altre volte, questa settimana voglio semplicemente portarvi a conoscenza dell’ennesima meravigliosa località della nostra terra: la Riserva Regionale naturale di Guardiaregia-Campochiaro che è anche Oasi WWF e che si divide appunto  tra i comuni di Guardiaregia e Campochiaro, in provincia di Campobasso

Ovviamente c’era un bel programma estivo di attività nella riserva ma io sono arrivato in ritardo!

A dirla tutta resta ancora un evento che si terrà il 14 settembre ma non è alla portata di tutti: è un trail di circa 15 chilometri con un dislivello di 1000 metri. Per quelli che potrebbero essere interessati, ecco la pagina in cui trovare maggiori info.

Vi lascio un po’ di link!

Se qualcuno visitare la riserva, mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!

E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!

ViVa la Natura, ViVi la Natura!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in W la Natura!. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.