Torna anche questa settimana la rubrica “W la Natura!“, con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!
Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.
Riprendiamo il nostro viaggio tra le regioni italiane spostandoci stavolta verso nord e più precisamente a Vigevano in provincia di Pavia, Lombardia.
Cosa si festeggia in questa settimana? Il Carnevale! Nel Parco naturale lombardo della Valle del Ticino sabato 1 marzo ci sarà il Carnevale della Natura.
Una breve escursione nel bosco alla scoperta della Natura d’inverno imparando a conoscere le tracce lasciate dagli animali selvatici e le strategie adottate dagli stessi per mimetizzarsi. Successivamente un’emozionante discesa di slow rafting sul Ticino, accompagnati dalle guide della FIRaft (Federazione Italiana Rafting), alla scoperta delle lanche più nascoste e dei rami più emozionanti del fiume dove si potranno avvistare numerose specie animali. Al termine della discesa ci verranno offerti tè caldo e biscotti!
L’appuntamento è alle ore 13.30; avrete tempo fino a venerdì 28 febbraio per prenotarvi (la prenotazione è obbligatoria).
La quota di partecipazione all’escursione è di 15 euro mentre la quota della discesa è di 30 euro per gli adulti e 23 euro per i ragazzi fino a 10 anni.
C’è però una bella promozione di Carnevale! Per chi si presenterà in maschera le quote saranno di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i ragazzi fino a 10 anni.
Maggiori info e contatti per la prenotazione in questa pagina.
Questo è invece il sito del Parco naturale della Valle del Ticino: www.parcoticino.it
Vi lascio con il solito invito: se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!
ViVa la Natura, ViVi la Natura!
Interessante, è anche abbastanza vicino a Genova!
Peccato che al sabato lavoro sempre sennò un pensierino ce l’avrei fatto…
Come è andata poi oggi, possiamo chiamarti “dottore”? : ))
Ebbene sì!
Oggi è andata bene! 😉
: )) Complimenti!!!