Cose Consumate – Nesquik!

E continuiamo a parlare delle mie Cose Consumate.

A cosa mi riferisco? A quelle cose che, per un legame affettivo, continuiamo a usare anche quando si sono consumate, appunto.

Avete già iniziato la dieta del “dopo feste”?

Sì? Allora scusatemi se oggi scrivo questo post. Eh sì, si parla di cose da mangiare. Cioè, da bere.

No, la questione è più complicata perché parliamo di una polvere che poi la metti in un liquido e quel liquido si trasforma in un altro liquido.

Però se vuoi ti puoi anche mangiare la polvere eh!

Oh, questa sì che sarebbe stata una grande pubblicità! “Ehi tu, mangia la mia polvere! O mettila nel latte così quello diventa cioccolato!

Adesso avete capito di cosa parlo, no?

Del Nesquik!

nesquik

Ebbene sì, io lo mangiavo pure: prendevo una tazzina da caffè e ci mettevo un po’ di Nesquik e un po’ di zucchero giusto per aumentare le probabilità di carie.

Se ci penso ora rabbrividisco!

Ovviamente lo usavo anche come tutti gli altri per rendere il mio latte cioccolatoso. Forse l’ho usato pure con l’acqua.

Quando ero un cucciolo bevevo latte e Nesquik tutte le mattine. Anche allora il latte era rigorosamente freddo.

Ora il mio latte è bianco e freddo… in effetti è un po’ triste…

Qui ci starebbe un bel “vabbè dai domani compro il Nesquik per rendere più colorata la mia vita e la mia colazione!” ma non posso perché a causa delle feste la prossima volta che posso mangiare dolci (ma anche qualsiasi altra cosa) è il 24 dicembre 2014.

Avete notato quel coniglio sulla confezione lì sopra? Quello è Quiky

ma, prima di lui, e solo in Italia ma non chiedetemi perché, c’era il tizio qui sotto, una scatola antropomorfa chiamata Mr. Nesquik.

Mr. Nesquik

Se eri un bambino impressionabile (o un animale impressionabile, dipende) la notte non dormivi perché aspettavi da un momento all’altro che la tua scatola di Nesquik sbucasse fuori dalla dispensa e, che ne so, ti rubasse i giocattoli per vendicarsi.

Bene, dopo aver raccontato questa storia di vita vissuta, vi lascio con una frase che descrive al meglio le sensazioni provate al momento della consumazione di tale prodotto: “col sapor di cioccolato, rende il latte prelibato!”

P.S.: inviatemi descrizioni, riflessioni, storie, foto sulle vostre Cose Consumate e io scriverò un post tutto per voi!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cose Consumate, Ricordi, Roba da mangiare/Cibo/Bevande, Tempo e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

35 risposte a Cose Consumate – Nesquik!

  1. Punto & virgola G. ha detto:

    Da piccino il Nesquik non poteva mancare in casa! Ormai saranno 4-5 anni che prendo latte in bianco… È la normale evoluzioni di noi animali a pelo lungo!

  2. Io mi sono ritrovato dopo anni che non l’avevo con un bustone da kg a casa 🙂 Comunque col latte freddo è 100 volte meglio, tu si che sei uno giusto!

  3. MaestraMiyagi ha detto:

    io lo uso ancora oggi!! 🙂 latte freddo, ovvio, quando ho voglia di cose dolci, oppure per colazione.
    devo fare ginnastica :/

    ho ritrovato la sveglia del mulino bianco 2 giorni fa e volevo inviarti una foto…ma tu non c’avevi fatto già un post?

  4. harahel13 ha detto:

    forse ho mangiato troppo nesquik perchè adesso la cioccolata proprio non mi attira molto…mah!

  5. mikimoz ha detto:

    Che delusione quando sostituirono Mr. Nesquik con quel coniglio ritardato!!
    Col sapor di cioccolato il coniglio è ritardato! Nesquik Nestlé! 🙂

    Moz-

  6. Col sapor di cioccolato…rende il latte prelibatooooo: Nesquik! Eh sì che lo prendevo pure io poi col tempo sono diventata amara. Esattamente da quando non me l’han più comprato che, all’epoca pure l’aria mi gonfiava come un palloncino. E, di conseguenza, ciao ciao latte! Comunque a me quel coniglio stupido non piace, viva la scatola che saltellava feliceeeeeee
    Nesquik!!!

  7. Sara F. Peppina ha detto:

    Lo confessor. Non l’ho Mai mangiato! Da me la Martina solo torte di mamma! Però volevo il pupazzetto!!

  8. Cicala Indifferente ha detto:

    solo per voi

  9. Il diario di carta ha detto:

    Io preferivo l’Ovomaltina, però mangiata direttamente a cucchiaiate dalla sua scatola: se la mettevo nel latte diventava… “annacquata” e non mi piaceva più… 😛

  10. DeathEndorphin ha detto:

    Ehm.. io il nesquik lo bevo ancora ^^”
    La mattina in genere prendo latte ed orzo caffè (il latte color latte non mi piace), rigorosamente BOLLENTE (che se non mi ustiono il palato non sono contenta), ma a volte invece dell’orzocaffè ci butto il nesquik! 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.