Cose Consumate – La barchetta di carta

E continuiamo a parlare delle mie Cose Consumate.

A cosa mi riferisco? A quelle cose che, per un legame affettivo, continuiamo a usare anche quando si sono consumate, appunto.

Questa non è proprio una cosa consumata. Diciamo che è, boh, un’azione consumata? Una fissazione consumata? Eh, lo so, se non lo so io chi lo deve sapere?

Fin da quando ho imparato a fare le barchette di carta, quando mi ritrovo con un pezzo di carta in mano lo piego e ripiego fino a che non diventa così:

La barchetta di carta

Quello che vedete sopra era uno di quei foglietti bianchi che si usano per prendere appunti.

Ma le faccio con tutto, eh! Con i fazzoletti, con i fogli dei quaderni, con i volantini che mi danno per strada (prendeteli sempre mi raccomando perché anche io nella mia vita ho fatto volantinaggio e so bene che quei poveri ragazzi non vogliono infastidirvi, stanno solo lavorando! Hanno in mano milioni di alberi morti, ma non è colpa loro!), con gli scontrini (il che non è un bene soprattutto se lo scontrino vale come garanzia per un telefono che avete pagato 700 euro), con i giornali… insomma, con tutto.

A volte ci disegno pure sopra e ci scrivo dei nomi fantasiosi tipo “Barca”, “Nave”, “Titanic”, “Scemo chi legge”, e cose così.

Il mio cavallo, no aspè, la mia barchetta di battaglia è la barchetta con le coperture per la pioggia. Eccovi un video dimostrativo:

Prima di scrivere questa cosa ho cercato su Google se ci sono le istruzioni per farla… io non sono riuscito a trovarle quindi… volete sapere come si fa?

Non ve lo dico, bleeee!

P.S.: inviatemi descrizioni, riflessioni, storie, foto sulle vostre Cose Consumate e io scriverò un post tutto per voi!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cose Consumate, Giochi/Giocattoli, Mare, Ricordi, Tempo e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Cose Consumate – La barchetta di carta

  1. MikiMoz ha detto:

    Attento a IT! 🙂

    Moz-

  2. MaestraMiyagi ha detto:

    Ma io non la faccio così!! Voglio un tutorial per una barchetta con le coperture! 🙂
    Sempre presi i volantini 😛
    Io ogni tanto faccio sia barche che aerei…a scuola facevo quel giochino a becco dove metti quattro dita sotto e apri gli angolini…(non te lo so spiegare meglio, scusa -_-“)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.