Cose Consumate – Ritter Sport al Cocco!

E continuiamo a parlare delle mie Cose Consumate.

A cosa mi riferisco? A quelle cose che, per un legame affettivo, continuiamo a usare anche quando si sono consumate, appunto.

(questo post non è a scopo pubblicitario… lo so, non ci crederete mai. Vado a consolarmi con la mia fornitura a vita del prodotto di cui state per leggere)

Spesso, di ritorno da scuola, entravo nella salumeria (sempre quella che in realtà è un mini market di cui parlavo qui) sotto casa e compravo il pane per il pranzo (a casa mia il pane a pranzo non può mancare. MAI.). Visto che i soldi erano di mia madre, approfittavo del resto per prendere qualcosa di buono per me… lo so, ero troppo golorso. Ma pure adesso.

Un bel giorno, anzi, il giorno più bello della mia vitavabbènonesageriamo, vidi sullo scaffale accanto alla cassa qualcosa di mai visto prima: il Ritter Sport al cocco… al COCCO!

Ritter sport al cocco

Chi mi conosce lo sa (almeno credo) che io adoro il cocco! In effetti potremmo dire che il mio amore smisurato per il cocco (quante volte ho scritto cocco?) sia iniziato proprio quel giorno, nel momento in cui assaggiai per la prima volta quella tavoletta di cioccolato ripiena di crema al… vabbè, non lo dico più! Eh? Sì sì, era crema al cocco.

Da quel giorno iniziai a comprarla sempre più spesso. Probabilmente ero l’unico a comprarla perché oh, ne prendevo una e quando tornavo mancava solo quella che avevo comprato io il giorno prima. O il salumiere ne metteva di nuove per farmi credere questa cosa e farmele comprare all’infinito affinché spendessi milioni di lire/euro in cioccolato e quel frutto esotico con la buccia marrone? Mah… volevo chiederglielo ma non lo vedo da quando si è comprato una Ferrari ed è andato a vivere alle Hawaii.

La mangiavo con gusto: prima il cioccolato intorno, magari solo la base, poi leccavo la crema… lo mangiavo piano, assaporandolo, pezzo dopo pezzo… a volte di fretta per non farmi scoprire…

E poi? E poi, da un giorno all’altro, il Ritter Sport al cocco sparì dagli scaffali… tutti gli scaffali d’Italia… perché? Perché?

Non lo sapremo mai.

Da quel giorno le mie giornate divennero meno coccolose e più grigie, tristi, malinconiche…

Buaaaaaa! Non posso continuare a scrivere! Sigh sob sigh… come?

È da un po’ che c’è un Ritter Sport al cioccolato bianco e cocco?

Ritter Sport Cocco bianco

E tu mo’ me lo dici? Evvivai!

P.S.: inviatemi descrizioni, riflessioni, storie, foto sulle vostre Cose Consumate e io scriverò un post tutto per voi!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cose Consumate, Ricordi, Roba da mangiare/Cibo/Bevande, Tempo e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

31 risposte a Cose Consumate – Ritter Sport al Cocco!

  1. MaestraMiyagi ha detto:

    Io adoravo il Bounty! XD
    Ora lo mangio molto raramente però…perché il cocco dopo un poco mi disgusta e non voglio “stancarmelo”.
    Te possino oh, non mi dovevi dire che c’era il ritter cioccolato bianco e cocco…c’è solo una cosa che amo più del cocco (ma meno della liquirizia)..ed è il cioccolato bianco!! *sbav*

  2. CervelloBacato ha detto:

    AHhahahah ok ora ti seguo, questa storia coccolosa m’ha fatto ridere 🙂 Che ganzo sto orso!

  3. DeathEndorphin ha detto:

    Sai che anche a me l’accoppiata cocco-qualunque tipo di cioccolato piace un casino??*____*
    Il ritter sport al cocco però non l’ho MAI visto su nessun scaffale. Mannaggia quanto avrei voluto mangiarlo!

  4. marco ha detto:

    A me il cocco non piaceva quando ero piccolo, o meglio dire non lo mangiavo, ora lo adoro! Nel cioccolato, gelato, yogurt, granita.. Mi sono sempre chiesto dove si possa trovare in pezzi interi, come quello che vendono sulle spiagge intendo. Nella giungla non posso andarci, e al supermercato ho provato ma non ne ho visti mai, sono molto rari

  5. mikimoz ha detto:

    Hai descritto il tuo rapporto con al tavoletta di cioccolato come fosse un amplesso. Mitico!
    Qui ha un altro amante del cocco.
    Io vado pazzo per il Bounty, che prendo sempre.
    Unica cosa al cocco che non amai più fu il Winner Algida gusto cocco (solo nei supermercati).
    Il cioccolato bianco mi disgusta.

    Ma il ritter normale al cocco lo fanno ancora!!

    Moz-

  6. manuelavitulli ha detto:

    sappi che con questo post mi stai facendo del male!!!!!!!! ritter sport al cocco *.*
    A berlino costava pochi spiccioli e ho fatto una scorta!
    Peccato che adesso ho scoperto un’intolleranza al latte 😦

  7. malarita ha detto:

    mmh…urge scovarlo, comprarlo e gustarlo!!!!

  8. Vuc's ha detto:

    E invece a me il cocco piace solo quando è cocco.
    I derivati del cocco non mi gustano!
    Il cocco fresco si, quello che te lo fa venire duro per ore e ore, come dicono in spiaggia!

    😀

  9. Pingback: Devo dirvi delle cose e per dirvele userò un elenco puntato | La tana dell'Orso Chiacchierone

  10. Pingback: Cose Ritrovate – Ritter Sport al Cocco | La tana dell'Orso Chiacchierone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.