E continuiamo a parlare delle mie Cose Consumate?
No, stavolta no! Oggi parliamo delle Cose Consumate di Hope!
Come? A cosa mi riferisco? Ma ovviamente a quelle cose che, per un legame affettivo, continuiamo ad usare anche quando si sono consumate, appunto.
Nel post dedicato al mio fumetto mai nato c’è stata una conversazione in cui Hope ci ha rivelato che anche lei ha qualche fumetto nascosto nel cassetto e ha promesso di farmeli vedere un giorno… quel giorno è arrivato molto presto! Poiché lei stessa ha ammesso di non volerli pubblicare nel suo blog, beh… lo faccio io! Ma sono autorizzato, eh! Non ci credete? Allora leggete la mail che mi ha mandato! (cliccate sulle immagini per ingrandirle)
Ciao Orso!
Come stai? Spero che vada tutto bene! 🙂 Come promesso, ti sto mandando i miei “fumetti consumati“. Avevo detto che l’avrei fatto e quindi mi sembra giusto! 🙂 Non pretendo la pubblicazione o altro, ma mi sembra divertente farteli vedere visto che se ne era parlato.
Il primo è un fumetto umoristico in inglese su Mr. Patato, che viene lasciato dalla sua ragazza per un altro Patato. Qui ti allego la prima pagina – devo specificare che l’ho fatto a 15 anni, quando ancora non sapevo bene l’inglese. E si nota dagli errori! 😀 Tecnica: penna su foglio a quadretti.
Il secondo è un fumetto horror ispirato alle atmosfere di Dylan Dog; anche di questo ti allego la prima pagina, dove la protagonista si sveglia e ha una brutta sorpresa. Anche questo fatto intorno ai 15-16 anni. Tecnica: matita su carta.
Infine, un estratto di un terzo fumetto poliziesco. Questa è una delle ultime pagine (prima ce ne sono 5 o 6) dove gli investigatori si chiedono cosa sia successo e si procede all’autopsia. Disegnato pure lui verso i 16 anni. Tecnica: matita su carta.
Ecco! 🙂 Spero di averti divertito/interessato un pochino.
Lo hai fatto! E voi, cosa ne pensate dei fumetti di Hope?
Grazie mille, non solo per aver risposto al mio invito ma soprattutto per aver condiviso con me qualcosa di così personale… che poi io ho subito reso pubblico, ma questo è un piccolissimo particolare!
P.S.: fate come Hope! Inviatemi descrizioni, riflessioni, storie, foto sulle vostre Cose consumate ed io scriverò un post tutto per voi!
Bravetta Hope, eh?
Bravona! XD
Ma grazie! 😀 Troppo buoni.
Ahaha, il foglio della patata (emh..) mi ricorda quei poster che si usavano una volta, forse verso gli 80’s… avete capito, no? Non so spiegarlo manco io.
Il fumetto alla Dyd ha un che di naif nel disegno che lo rende davvero inquietante (ma che cazzo è quel coso? mister polpo barbuto??)
L’ultimo sembra proprio una di quelle strisce ironiche che si vedono su Linus 🙂
Moz-
Ah, Orso, ieri non sono riuscito a inserire la foglia nel blog -__-
Il tuo commento non era stato approvato per quella parolina che inizia con la C! XD
Beh, prima o poi ci riuscirai!
Non dirmi che hai messo la censura!! Oo
Spiegami come *parolina che inizia con la c* si fa a inserire il codice html, anche se ormai bisogna attendere l’altro nuovo post…
Moz-
Sì! XD
Qui su WP basta passare dall’editor normale a quello html! E poi ci sono i widget dove incolli l’url e appare l’immagine
Io non ho capito a quali poster ti riferisci, Moz! 😛 E quello è proprio un polpo-barbuto-raccapricciante! 😀
Che brava, Hope! Complimenti!
Grazie 🙂 Mi fai arrossire…
brava hope. epica…Io ho troppe cose consumate, non saprei da dove cominciare ^_^
Eh infatti, io ancora sto aspettando! 😛
abbi fede orsaccio, giurin giurello che appena ho un picosecondo di cazzeggio mi ci dedico 🙂
Ti prego, non illudermi piùùùùùù! ;_;
dai che mi fai sentire in colpa ^_^ dai ora recupero la macchina fotografica e vedo di immortalare una mia cosa consumata – resta in attesa, entro domani avrai una storia (ovviamente figa) da raccontare
E solo allora sarò l’Orso più felice del mondo!
ecco, vedi che ti ho mandato il mio primo oggetto consumato…Mica *azzi 😉 ..e aspetta di vedere il mio minipony preferito 😀
FINALMENTE! XD