È che proprio non ce la faccio a lasciarvi per così tanto tempo senza riempirvi di chiacchiere (non dire queste cose che poi sparisci per tre mesi e la gente di orsacchiotti di peluche per praticare il voodoo ne ha in abbondanza).
E quindi, visto che ho saltato ben due post questa settimana (però ricordatevi che è festa! Sì, festa, perché le feste per me finiscono sempre dopo il primo dell’anno!), rimedio con un bel post in cui vi elencherò tutto ciò che mi ha portato Babbo Natale.
O chi per esso.
Ma andiamo con ordine: ho passato una bella Vigilia e un bel Natale. È andato tutto bene perché sono stato con i miei cari, per me è questo l’importante.
Ma è andato anche male: ho mangiato talmente tanto che al ritorno dovrò trovarmi una tana più grossa. Almeno di una taglia. Cara Befana, niente dolci quest’anno.
Carbone sì, che fa freddo.
Ma iniziamo con i regali. Qualche tempo fa, in un post che con il Natale non c’entra niente, ho parlato di qualcosa che desideravo ardentemente e che, grazie a Delfino Paziente, ho trovato sotto l’albero… IL TOWER BRIDGE DELLA LEGO!
Lo sapete, adoro i LEGO e ultimamente ho questo impulso irrefrenabile di assemblare le cose, infatti ho comprato tre puzzle nel giro di un mese. Poi questo è da collezione, questo rappresenta una città spettacolare di cui mi sono innamorato subito, questo starà benissimo sulla mensola in camera mia (a casa di mia madre, che stranamente non mi ha mandato a quel paese… però giuro che un giorno me lo porto a casa mia! Quando ce l’avrò definitivamente…).
Insomma, un desiderio che si realizza! Fortunatamente non tutti i miei desideri sono cose impossibili!
Un altro regalo veramente carino è quello di MG che ha fatto questo per me:
Una scatolina con il logo natalizio del blog! Bella, vero? Lateralmente si intravede la frase “No trouble on the mountain“… se non sapete di che si tratta, andate in questa pagina.
Poi ho avuto una camicia, una borsa dell’acqua calda elettrica, asciugamani da viaggio in micro fibra, una busta piena di prodotti per l’igiene intima (la mamma è sempre la mamma), un cupcake fatto con il fimo, un libro che vi presenterò più in là, un pandorino di Dragon Ball dal quale è uscita la calamita di Gotenks, un bel cd di Seal da quel Cicala Indifferente di cui leggete sempre i commenti e una cornice digitale da tavolo a forma di uovo da quello Zuzzurro di cui leggete altrettanto sempre i commenti.
E infine il cofanetto della terza stagione di RIS. Mi manca la quarta è ho finito la collezione.

Se vi state chiedendo se in quelle pantofole ci sono le mie zampe beh… ci sono le mie zampe.
Penso che sia tutto, no? Ma in fondo, dei miei regali vi è mai interessato qualcosa? Questo post sostitutivo avrà sostituito egregiamente i post che non ho postato? Qualcuno dopo aver letto il post andrà alla frenetica ricerca di un Tower Bridge della LEGO o di tutti i cofanetti di RIS? O ancora meglio delle mie pantofole blu con sopra ricamati Lupi sormontati dalla scritta “Winter”? Che sia un chiaro riferimento agli Stark di Grande Inverno? Che io sia l’ultimo della loro discendenza? Che sto dicendo?
Perché c’è gente che mi segue ancora?
Belli i lego!!! ci gioco ancora!!
Brava! Ci sono cose spettacolari da costruire!
Tutto, ma RIS no.
Mi rifiuto di accettarlo.
Faccio finta di non averlo visto!!
Ognuno di noi ha i suoi difetti! 😛
tranquillo orso..lei si vede una serie assurda piena di adolescenti impazziti 😀
Visto che avevo ragione? XD
Le pantofole sullo sfondo al cofanetto di RIS sono un tocco di stile..ahaha!
Belle vero?
Ore e ore per sceglierle!
BEEELLLO IL COFANETTO DI RIS 😀
Molto bello
Considerando le brutte fini che di solito fanno gli Stark spero che tu non sia davvero un discendente XD
Beh, visto come mi è andata finora… si vede che con il tempo la sfiga un po’ ci ha abbandonati! XD
no ma vabbè…I Ris???? buuuuuuu orso scandaloso!
È una delle poche serie italiane fatta veramente bene, su!
Il Tower Bridge della Lego è davvero TROPPO bello… lo vorrei anch’io, se solo avessi spazio in questo mini-appartamento giapponese! 😀
Beh, in effetti… un metro di lunghezza, 45 cm di altezza e 30 di larghezza…
Non so come sia possibile che mia madre non mi abbia buttato giù dalla fibestra!
Perché anche tua madre apprezza L’ARTE!
Meno male! XD