Everybody else is doing it, so why can’t we?

Sei poco più che un ragazzino quando scopri le loro canzoni. Sei cresciuto e decidi che avrai tutti i loro album. Sei colpito quando vieni a sapere che il gruppo si scioglierà.

Ma non bisogna arrendersi mai: loro tornano insieme, registrano un nuovo album, iniziano un tour mondiale, un tour con tre date anche in Italia.

E al tuo compleanno, insieme a quel nuovo cd, trovi anche due biglietti.

Andrai a vedere un concerto dei Cranberries.

Data prevista: 2 luglio.

Ma, poco prima dell’estate, il gruppo annuncia un slittamento delle date per problemi personali della cantante, la grandiosa Dolores. L’attesa ti ucciderà, anche se ancora non lo sai. Quel 31 ottobre però arriva. E tu sei lì.

I’ve always put my cards upon the table
(Just my imaginationBury the hatchet – 1999)

Things wouldn’t be so confused and I wouldn’t feel so used
(Linger Everybody else is doing it, so why can’t we? – 1993)

You’re going to have to hold on or we’re going to have to move on
(Ridiculous Thoughts – No need to argue – 1994)

Ci avresti mai creduto? Sei sotto al palco, in prima fila, praticamente ai piedi di Dolores.

The world is your oyster now, you can do as you want to do
(Desperate Andy – Bury the hatchet – 1999)

Una cantante straordinaria… un’energia pazzesca emanata da ogni singolo strumento: le chitarre di Noel, il basso di suo fratello Mike, la batteria di Fergal.

When the violence causes silence we must be mistaken
(ZombieNo need to argue – 1994)

You better hold on to your promises because you bet
(PromisesBury the hatchet – 1999)

Put your hands in my hands, and come with me, we’ll find another end
(I can’t be with youNo need to argue – 1994)

Ti guardi intorno e capisci che i Cranberries uniscono tante generazioni: ci sono adulti che li ascoltavano quando erano giovani e ci sono giovani che conoscono le loro canzoni a memoria. E ci sono famiglie, genitori e figli, insieme per ascoltare la stessa musica.

Musica potente, musica dolce, musica triste.

Inject your soul with liberty, it’s free
(SalvationTo the faithful departed – 1996)

There’s nothing simple, when I’m not around you
(When you’re gone – To the faithful departed – 1996)

There’s no need to argue anymore
(No need to argue – No need to argue – 1994)

È Dolores che ti chiede di alzarti dalla tua poltrona e avvicinarti al palco, è lei che sorride e canta con il suo pubblico, lei che sventola la bandiera italiana, che legge lettere e indossa un cappello da strega perché è la notte di Halloween (e ti ringrazia perché, invece di essere in giro a festeggiare, sei lì ad ascoltarla), lei che fa salire sul palco una bambina che le ha portato un mazzo di rose, qulle “Roses” che danno il nome all’ultimo album.

Show to me the path I should take
(Show me – Roses – 2012)

Tomorrow could be too late
(TomorrowRoses – 2012)

Destructive, disruptive not conductive
(Conduct – Roses – 2012)

Sitting here beside the fire, the flames they grow just like desire
(Losing my mind – Roses – 2012)

E così canti, balli, sudi, urli, applaudi, e in un attimo è tutto finito.

Torni a casa con la consapevolezza che uno dei tuoi sogni si è avverato.

All my life is changing every day in every possible way
(DreamsEverybody else is doing it, so why can’t we? – 1993)

If you want me, I’ll be here
(Dreaming my dreams – No need to argue – 1994)

Infine, ringrazi Delfino Paziente, per averti sorpreso con quei biglietti, per averti accompagnato al concerto e aver fatto tutti quei video, per averti dato la possibilità di realizzare uno dei tuoi sogni. Grazie.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Musica, Ricordi e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Everybody else is doing it, so why can’t we?

  1. Panda sbadato ha detto:

    abbiamo avuto una piccola parte in questo sogno anche noi!!! 😛

  2. Panda sbadato ha detto:

    😀

  3. Pingback: Ciao Dolores | La tana dell'Orso Chiacchierone

  4. Pingback: Everybody else is doing it, so why can’t we? – Cofanetto 25° Anniversario | La tana dell'Orso Chiacchierone

  5. Pingback: La mia Musica preferita – The Cranberries (seconda parte) | La tana dell'Orso Chiacchierone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.