W la Natura! – Andar per grotte

Torna anche questo mercoledì la rubrica “W la Natura!“, con la quale vi informo circa un evento che si terrà dopo qualche giorno o nel fine settimana che sta per arrivare, così da potervi preparare e organizzare in anticipo.

Gli eventi hanno tutti uno stesso tema: l'amore per la Natura.

Siete pronti per un nuovo viaggio?

La nostra fermata è nel Parco naturale regionale del Beigua, situato in Liguria tra le province di Genova e Savona.

È da San Bernardo, frazione di Stella (SV), che parte l'escursione di domenica 11 novembre, con visita alla Rocca della Puma, Pria dell'Arma e Grotta dei Partigiani.

Il ritrovo è alle ore 9:30 nei pressi della Chiesa di San Bernardo Abate; l'escursione avrà un costo di 8 euro, difficoltà media e durerà l'intera giornata. Non dimenticate il pranzo al sacco!

E non dimenticate abbigliamento a strati, scarponcini da trekking, giacca a vento, copricapo, zaino e borraccia.

La prenotazione è obbligatoria e va comunicata entro e non oltre le ore 17 di domani, quindi affrettatevi!

Info e contatti per la prenotazione in questa pagina.

Questo è invece il sito del parco: www.parcobeigua.it (via Parks.it)

Se doveste partecipare all'evento o semplicemente visitare la riserva, potrete inviarmi un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!

Se invece volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza o a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili: renderemo partecipi tutti i lettori!

ViVa la Natura, ViVi la Natura!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in W la Natura!. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.