Cose Consumate – La videocamera

E continuiamo a parlare delle mie Cose Consumate.

A cosa mi riferisco? A quelle cose che, per un legame affettivo, continuiamo ad usare anche quando si sono consumate, appunto.

 

Ma perché l’Orso diciottenne desiderava tanto un masterizzatore?

Perché aveva sempre una videocamera tra le mani e faceva montaggi video che restavano sul suo PC. Con quel potente oggetto avrebbe potuto distribuire i suoi fantastici video in giro per il mondo.

E beh, mentre ripensavo al post della settimana scorsa, mi sono reso conto che una delle cose che ho posseduto e che ho veramente consumato è stata, appunto, la mia videocamera.

Ok, quella nella foto non è certo lei… sul modello ci siamo ma, avendola a casa dei miei, non sono riuscita a fotografarla. La mia ha i segni dell’usura ed è custodita in una bella borsetta blu. Anche se, ormai, non funziona più. Che fa pure rima.

O almeno non funzionava l’ultima volta che ho provato a usarla.

Ma non la borsetta, la videocamera.

Ho acquistato quella videocamera con i soldi guadagnati dal mio primo vero lavoro. Era il mio sogno. E, in effetti, per anni ce l’ho avuta sempre attaccata alle mani.

Festeggiamenti, vacanze, attività Scout, passeggiate con gli amici.

Prima grazie al videoregistratore, poi grazie al portatile, creavo video con tanto di titoli, canzoni, effetti vari e stacchi divertenti. Tra questi ricordo:

  1. Vacanza in Sicilia con gli amici (videocassetta che rivediamo almeno una volta all’anno e che dura tre ore, quindi organizziamo sempre serate pizza per guardarla tutta);
  2. Apertura dell’anno Scout di non ricordo quale anno ma comunque intorno al 2000;
  3. Passeggiata in montagna con 3 amici terminata con una partita al calcio balilla al buio;
  4. Serata pizza con gli Scout con pizza fatta da noi in un forno lasciato nella sede Scout dopo la “Festa della Pizza” che si teneva un anno sì e un anno no al mio paese;
  5. Mio 18esimo compleanno… sono vecchio.

Poi di cassette registrate ne ho 300.000 ma, poiché la videocamera si è rotta, non sono riuscito a passare i video sul portatile.

Un giorno forse lo farò. E magari farò pure qualche montaggio.

Ma non me/ve lo prometto.

P.S.: inviatemi descrizioni, riflessioni, storie, foto sulle vostre Cose consumate ed io scriverò un post tutto per voi!

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cose Consumate, Ricordi, Scout, Tecnologia, Viaggi e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Cose Consumate – La videocamera

  1. Zuzzurro ha detto:

    Lo sappiamo che ti piacciono le bOrse soprattutto quelle del bosco e possibilmente non blu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.