E sapete com’è, per uno che prende spesso il treno, è più che normale perderne qualcuno.
Di treni persi ho parlato, di treni quasi persi pure, di treni trovati mai.
Cioè, non capita mai di trovare un treno al posto di un altro.
In fondo, i binari sono quelli, e ogni treno ha il suo.
Per un treno è difficile perdere i binari.
Per noi invece è facilissimo.
Probabilmente perché non siamo treni, direte voi.
Se fosse il contrario, se i treni fossero persone, sarebbe un bel problema.
«Parto prima io!»
«No tocca a me!»
«Io voglio il binario più bello!»
«Io di notte non viaggio!»
«Nella mia pancia c’è gente che suda»
«Nella mia pancia l’aria è troppo fredda!»
«Nella mia pancia c’è troppa aria!»
«Io ho viaggiato troppo!»
«Io ho viaggiato troppo poco!»
«Non voglio aspettare l’arrivo dell’altro, io me ne vado!»
E cose del genere.
I treni invece non si lamentano mai.
E non creano mai problemi.
Ehi, è vero!
Pensate forse che un treno vecchio non preferisca andare in pensione invece di essere sfruttato fino al limite?
Pensate forse che un treno non voglia arrivare sempre in orario e far sentire i propri passeggeri coccolati?
Pensate forse che i treni amino le lamentele, i ritardi, i guasti, la sporcizia, i disagi?
Le linee ferroviarie dovrebbero essere gestite dai treni.
Allora sì che tutto funzionerebbe alla grande.
(tratto da “Uno che ha perso il treno e pensa a cose senza senso mentre sta seduto su una panchina vicino ad altri pazzi come lui che inoltre ogni tanto parlano da soli mentre lui parla solo con sé stesso“)
ah quindi lo sai che sei pazzo e che le chiocche ti prendono in giro
Ebbene sì.
Ma sicuramente meno delle tue.
non credo che le manguste ti aggradano
Ebbene no.
Ma spero che aggrediscano te.
S’i fossi treno viaggerei lu mondo
ma mi divertirei tantissimo a vedere chi entra..chissà quante storie si potrebbero ascoltare
Eh sì, questo è sicuramente uno dei lati positivi del viaggiare tanto!
Ah, citazione stupenda! 😉
Pingback: Se il Capo Treno fosse un Treno…REBLOGGO | trenodopotreno