W la Natura! – Musica nel bosco

Torna la rubrica “W la Natura!” con la quale vi informo circa un evento che si terrà dopo qualche giorno o nel fine settimana che sta per arrivare, così da potervi preparare e organizzare in anticipo.

Gli eventi hanno tutti uno stesso tema: l’amore per la Natura.

Questa settimana torniamo ad un evento regionale.

Domenica 3 giugno e le due domaniche successive, 10 e 24 giugno, nella Riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra, situata in provincia di Macerata, regione Marche, “si terranno una serie di tre concerti di musica “da bosco” di Geminiani, Vivaldi, Haendel e Bach. Le opere interpretate da un quartetto d’archi, oboe e clavicembalo proporranno all’interno del bosco suoni e  ritmi della natura in un insieme  suggestivo che avvicina ancor più all’ambiente e ai suoi cicli naturali.

I concerti inizieranno alle ore 18:00 con ritrovo alle ore 17:15 presso il Centro Visite della Riserva Naturale. I luoghi designati verranno raggiunti a piedi e i visitatori verranno accompagnati da una guida ambientale che, per l’occasione, presenterà il territorio naturale”.

Viene consigliato ai partecipanti di portare cuscini e coperte per potersi accomodare a terra. Ovviamente, in caso di mal tempo, i concerti si terranno al chiuso.

Le info che trovate in questo post sono state reperite in questa pagina.

Questo è invece il sito ufficiale della Riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra nel quale potrete trovare tante altre informazioni: www.abbadiafiastra.net

Solita raccomandazione: se doveste partecipare a questo evento, inviatemi un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!

E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza o a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili: renderemo partecipi tutti i lettori!

ViVa la Natura, ViVi la Natura!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in W la Natura!. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.