AAA cercasi buon caffè

Dopo un anno e mezzo il mio coinquilino, per motivi di lavoro, è andato via.

E ora sono rimasto da solo.

Ma sto bene così.

Ovviamente nel traslocare ha portato via un po’ di cose tra cui, con mia grande sorpresa espressa con l’esclamazione “Oh porc..!”, la macchinetta del caffè (sì, esatto, quella vista in questo MiniPost!).

Non potendo vivere senza, ho riaperto uno scatolone nel quale avevamo messo un po’ di cianfrusaglie tra le quali, per fortuna, una vecchia macchinetta trovata tra le pentole del proprietario di casa.

L’ho pulita, disinfettata, ho fatto salire due volte il caffè e, alla terza volta, mi sono finalmente versato una bella tazzina del magico liquido nero (vecchi studi dicono non abbia alcun effetto “sveglia”, recenti studi affermano renda più longevi).

Il caffè peggiore del mondo.

Ho dovuto bere un litro d’acqua per cancellarne le tracce dalla mia bocca.

Il problema è che qui non ho le tre “A” necessarie per preparare un buon caffè.

Non conoscete le tre “A“?

  1. Acqua.
  2. Aria.
  3. Amore.

Con l’Amore ci siamo, ce ne metto sempre tanto quando lo preparo.

Purtroppo però dove vivo per lavoro l’Acqua non è potabile (incredibile ma vero!) e sono costretto ad usare quella in bottiglia… e sappiate che non è affatto la stessa cosa!

L’Aria… beh, quella non è male: ci sono le montagne, c’è il mare… mmm, vabbè, ci accontentiamo.

Insomma, qui il caffè mi viene una ciofeca.

E non c’è niente di più fastidioso di un caffè cattivo.

Ah no, c’è: la schiuma negli occhi.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Consigli, Follia e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

64 risposte a AAA cercasi buon caffè

  1. spinanelcactus ha detto:

    Quanto ti capisco…anch’io a San Pietroburgo 5 anni fa dovevo usare l’acqua in bottiglia, sembra una cavolata ma è fondamentale!!

  2. kefka ha detto:

    cioè ma io continuo ad avere il tag kefka tra i tuoi 😀 muhahahahaha
    ok non c’entra nulla.
    prima osservazione: no, la macchinetta gialla non può andarsene via così, però se ti rincuora la bialetti ha fatto la versione per alpini che è bellissima, al posto del pezzo giallo ( non so come si chiami ) ha un cappello degli alpini

    guarda che carina

    seconda osservazione: la verità è che tu il caffè non lo sai fare, ammettilo pubblicamente!! 😛

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      E non hai notato che il Tag è anche cresciuto? 🙂

      La macchinetta se n’è andata purtroppo. Ho sofferto molto, ma devo farmene una ragione.
      Abbiamo condiviso tante cose insieme. Spero si ricordi per sempre di me.
      Forse, e dico forse, quella degli alpini potrebbe farmi riprendere… è spettacolare! 🙂

      Alla seconda osservazione non rispondo nemmeno! 😛

  3. anya78 ha detto:

    visto che era sua dovevi aspettartelo e premunirti u.u

  4. Cicala Indifferente ha detto:

    la macchinetta del caffè fa parte della casa in cui cresce e si consuma, non può andare via è come un pilastro che sostiene la casa, senza quella la casa va giù come il caffè di orso che fa cag**** .
    ma purtroppo non tutti lo capiscono (anya78)

  5. tyler ha detto:

    Ma smettila che tu il caffè non l’hai mai saputo fare -.-‘ questa è la verità xD

  6. hagane80 ha detto:

    Solidarietà: odio il caffè cattivo! 😦
    Qui di solito compro l’Illy o il Lavazza (oppure me lo faccio spedire dai miei): è costoso, ma davvero non riesco a bere quelle miscele-ciofeche che vendono. Sono più italiana di quanto pensassi, evidentemente! :mrgreen:

  7. Delfino Paziente ha detto:

    Non ti piglià collera, Conce’. Tu sei una donna di casa e sai fare tante cose, come si deve. Pasta e fagioli, ‘a frittata c’ ‘a cipolla, sei la maestra, sei la reginetta della frittata c’a’ cipolla, come la fai tu non la sa fare nessuno. Ma ‘o ccafè non è cosa per te!

  8. Cerchidifumo ha detto:

    sorry orso ma hai sbagliato tutto col caffè…Quando ho tempo oltre a scrivere quel post sulla lettera C robot, ti mando anche una foto della MIA MACCHINETTA DA CAFFE. Una moka napoletana, ma di quelle vere…Me l’ha data la mia nonna. Sono quelle in alluminio che funzionano per inversione 😀 Se usi quella e IL CAFFè MIGLIORE DEL MONDO, ovvero Illy (io vado a comprarlo direttamente il fabbrica che sta nella zona industriale di Trieste) non ottienu UN CAFFè MA IL CAFFè. …Sono bravissima a prepararlo 😀 Al mio fidanzato inoltre piace macchiato e solitamente in frigo conservo un contenitore apposito del latte freddo intero mescolato con del cacao dolce, così il suo glielo macchio con latte al gusto di ciccolato (è ottimo da quel che mi dice lui). Devi venire a Trieste….Anche se c’è da dire che QUI I NOMI CON CUI ORDINIAMO I VARI TIPI DI CAFFè AL BAR SI DIVERSIFICANO COMPLETAMENTE DAL RESTO DELL’ITALIA.
    TIPO per ordinare un caffè espresso devi dire al barrista “mi dia un nero”
    per un caffè macchiato devi dire “mi dia un capo” o un “cappuccino” (che diventa “capo in B” se vuoi che il latte macchiato ti venga servito in bicchierino al posto della tazzina…Inoltre a differenza degli altri bar, a Trieste il caffè macchiato viene servito con sopra molta schiuma di latte).
    Per ordinare un caffe latte devi dire “mi dia un cappuccino”.
    Per il caffè decaffeinato “mi dia un deca”….Quindi se dici “mi dia un deca capo in b” ti arriva un caffè decaffeinato macchiato e servito in bicchierino di vetro.
    Poi c’è il gocciato (o goccià) che in realtà sarebbe il vero caffè macchiato, in pratica è un caffè nel quale aggiungono una goccia di schiuma di latte.

    POI C’è IL MITICO —————> CAPO IN B SPECIAL ———-> tutti gli universitari di trieste lo conoscono; è un caffè macchiato in bicchierino di vetro e sopra la schiuma di latte viene aggiunta una spolverata di cacao. 😀

  9. Valentina V. ha detto:

    Anche io ti capisco… per me il caffè è a dir poco sacro!!! Comunque il fatto di esser solo dovrebbe farti piacere, sei o non sei un orso tu? 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.