“Come fai a farlo?”
“Come faccio a fare cosa?”
“A cambiare così radicalmente da un momento all’altro.”
“Probabilmente ho due persone dentro di me, una cattiva e una buona.”
“Dai, non dire stupidaggini! Intendo dire come fai ad essere così logorroico e polemico e un attimo dopo a diventare silenzioso.”
“È che vedo cose che gli altri non vedono, penso a cose a cui gli altri non pensano, mi faccio domande a cui cercare di dare una risposta. Ci vuole tempo per queste cose ed è in quei momenti che non mi senti parlare.”
“Ma chi ti conosce non ti vede così!”
“Parlo solo se interpellato e se c’è qualcosa da scambiarsi. Se mi vedi seduto a fissare chi ho attorno o semplicemente il vuoto, allora so che non avrei niente da scambiare con la persona che ho accanto. Non amo i discorsi futili.”
“Non capisco.”
“Non necessariamente quando discutiamo o parliamo con qualcuno quella conversazione porta a qualcosa o accresce il tuo sapere, la tua personalità, i tuoi dubbi. Amo discutere, argomentare, polemizzare perché è in quei casi che lo scambio è maggiore. Se non c’è scambio non c’è conversazione, e allora inizio a riflettere su ciò che mi circonda.”
“Quindi vuoi dire che scegli chi ti sta accanto perché hai qualcosa da scambiarci?”
“Esatto. Più o meno, ovviamente. Nei limiti del possibile. Spesso non puoi scegliere chi ti deve stare intorno, vedi la famiglia, i colleghi di lavoro, le compagnie. A quel punto selezioni quelli a cui mostrare tutto e quelli che ti fanno restare in silenzio.”
“Non penso sia bello non mostrare a tutti chi sei veramente.”
“No, ma è necessario.”
Cerca
Le mie foto su Instagram!
Ieri sera ho partecipato alla l’ultimo appuntamento di Italia a Sorsi, una serie di serate a tema organizzate online da @cronachedibirra sulla piattaforma Formazione Birra. Durante la serata intitolata “Spazio alle Spezie!” @aleagres e Francesco Mancini, fondatore del @birrificiodelforte, ci hanno parlato di spezie utilizzate durante la birrificazione mentre degustavamo tre birre rivelatesi una più buona e interessante dell’altra!Ma un bambino cresciuto che da piccolo aspettava sempre in tv i Cinque Samurai (Yoroiden Samurai Troopers) cantando poi a squarciagola la sigla poteva mai perdersi il manga pubblicato in Italia da @spreacomics? Storia differente, stile di disegno spiazzante, nomi originali… stesse emozioni! Chissà che fine ha fatto il mio giocattolo di Kratos, era fighissimo! #icinquesamurai #cinquesamurai #mangaicinquesamurai #icinquesamuraimanga #yoroidensamuraitroopers #samuraitroopers #sprea #edizionisprea #spreacomics #manga #anime #fumetto #leggere #shonen #shonenmanga #battleshonen #spreaeditore #latanadellorsochiacchierone #orsochiacchieronePiano piano recupero e leggo tutti i seguiti a fumetti della serie animata di Avatar - La leggenda di Aang (Avatar: The Last Airbender), la mia serie animata preferita. In Fumo e Ombra il vero protagonista è Zuko la cui sovranità è minacciata da un gruppo di ribelli che non ama il suo approccio pacifico. Anche questo volume si è rivelato interessante e divertente, per ora non sono rimasto mai deluso! @tunue @avatarthelastairbender #fumoeombra #avatarthelastairbenderfumoeombra #avatarlaleggendadiaangfumoeombra #avatarthelastairbendersmokeandshadow #smokeandshadow #GeneLuenYang #michaeldantedimartino #bryankonietzko #gurihiru #tunué #tunue #tunuétipitondi #tipitondi #fumetti #leggere #serieanimata #cartonianimati #laleggendadiaang #avatarthelastairbender #thelastairbender #thelegenofaang #aang #fumetti #manga #comics #instafumetti #instacomics #latanadellorsochiacchierone #orsochiacchieroneAmmetto di aver preso la Kellerbier del birrificio tedesco Keiler solo perché era in offerta a metà prezzo ma alla fine sono rimasto davvero sorpreso, davvero ottima, migliora scaldandosi. Solo dopo ho scoperto che ha vinto la medaglia d’argento al World Beer Awards 2022 per la sua categoria tra le tedesche! @keiler_bier @cantinadellabirra #keiler #keilerbier #keller #kellerbier #birra #birrificio #stiledibirra #beer #bier #cerveza #beerstagram #instabeer #beerstagrammer #beerlover #beerloversofinstagram #birrainbottiglia #cantinadellabirra #shoponline #bere #birraceca #pils #pilsner #birraartigianale #latanadellorsochiacchierone #orsochiacchieroneNuova passione di Orsetto? LEGO Minecraft! Mi tocca studiare per essere preparato quando giochiamo… #lego #legominifigures #legominecraft #minecraft #steve #alex #diver #guardiano #guardianoantico #annegato #mattoncini #costruzioni #setlego #giochi #giocattoli #videogiochi #videogames #giocare #orsetto #afol #legolovers #instalego #latanadellorsochiacchierone #orsochiacchieronePrimo acquisto sul sito @cantinadellabirra per fare un piccolo rifornimento approfittando di una promozione per avere la spedizione gratuita con limite di spesa più basso. Buona scelta, spedizione veloce, imballaggio perfetto… insomma, esperienza più che positiva! Speriamo sia così anche per tutte le birre acquistate, ho cercato di recuperare anche stili che non ho ancora provato! #birra #birrificio #stiledibirra #beer #bier #cerveza #beerstagram #instabeer #beerstagrammer #beerlover #beerloversofinstagram #birrainbottiglia #cantinadellabirra #shoponline #bere #birrainlattina #birraitaliana #birraartigianale #latanadellorsochiacchierone #orsochiacchierone-
Archivi
Categorie
Siete...
- 202.861 a essere entrati nella mia tana!
E se non ci fosse un “orso veramente”. Non esiste l’essenza, per questo esistono le persone (letteralmente maschere). L’ho letto da un filosofo francese. E’ morto alla fine, ma mi sa che c’aveva ragione.
È morto alla fine? Ma dai, le persone che dicono cose sensate fanno sempre la fine peggiore.
Probabilmente è come dici tu: io non esisto, esiste ciò che la gente pensa di me.
Molto vero, solo che secondo me, anche le chiacchiere futili ci stanno.
A volte, anche da quelle si può arrivare a diversi livelli di conversazione, più profondi ed interessanti (:
Sì ma siamo sempre lì: dipende dall’altra persona. Ci sono persone che dalle chiacchiere futili non sanno tirare fuori niente!
Caro orso,sai come definirei tutto ciò?”SENSIBILITÀ”
Poichè siamo sensibili,siamo in grado di isolarci da tutto ciò che ci circonda e di immergerci nei nostri pensieri,guardando ciò che è invisibile agli occhi altrui,interrogandoci su questioni che non sempre ci poniamo.
Il “bipolarismo caratteriale”(perdonami l’espressione inventata)appartiene a coloro che hanno una forte sensibilità:nel pieno della gioia e della goliardia ci si può incupire..
Il mio consiglio è quello di non viaggiare troppo(ma davvero troppo)con i pensieri,altrimenti corriamo il rischio di farci del male.
Usus docet!
Più che incupire direi che, nel mio caso, è notare: io noto un particolare e dentro la mia testa inizia a muoversi qualcosa, magari quel particolare per associazione di idee mi riporta a cose completamente diverse.
Cercherò comunque di restare con i piedi per terra! 😉
Ah, grazie per il “sensibile”, per me è un bel complimento.
a-ha! sapevo che stavi con me per interesse! u.u
Beh, credo che sia in generale quello che vogliamo noi tutti!
stare con me? o.o
Avere uno scambio con qualcuno! 🙂
ah no, guarda. lo scambismo non mi interessa. ma grazie lo stesso.
… prego…
Mi rivedo in molto di ciò che dici. C’è chi la chiama sensibilità, chi la chiama empatia, chi isolamento volontario ecc ecc. Io lo chiamo semplicemente vivere e basta 🙂
Chi non è così non può comprendere.
E come sempre, le cose incomprensibili non hanno nomi!
stavo per buttarmi a capofitto sul letto ma ho notato che questo post non l’avevo visto!
Caro Orso,
ti scrive una ragazza che odia le chiacchiere inutili, che non ama le “amicizie” di circostanza, ma non disdegna le meglio definite “conoscienze”. Non Le piace fare giornate/serate/ecc a parlare di aria fritta, non si deve per forza discutere ma nemmeno parlare a caso.
Studi medici hanno confermato che parlare per un cazzo fa aumentare la carie dentale. E in ogni caso, è deleterio per la calvizie.
Ti prego rispondimi e dimmi cosa ne pensi della Belèn! Ohmiodddiocomm’ècaruccia!cevojofa”naftuzzainsiemechedicieh?eh?eh? – ora sboc…
Belem? Chi è? Mai sentita!
Abbiamo qualcosa in comune insomma! 🙂