Orso Silenzioso

“Come fai a farlo?”
“Come faccio a fare cosa?”
“A cambiare così radicalmente da un momento all’altro.”
“Probabilmente ho due persone dentro di me, una cattiva e una buona.”
“Dai, non dire stupidaggini! Intendo dire come fai ad essere così logorroico e polemico e un attimo dopo a diventare silenzioso.”
“È che vedo cose che gli altri non vedono, penso a cose a cui gli altri non pensano, mi faccio domande a cui cercare di dare una risposta. Ci vuole tempo per queste cose ed è in quei momenti che non mi senti parlare.”
“Ma chi ti conosce non ti vede così!”
“Parlo solo se interpellato e se c’è qualcosa da scambiarsi. Se mi vedi seduto a fissare chi ho attorno o semplicemente il vuoto, allora so che non avrei niente da scambiare con la persona che ho accanto. Non amo i discorsi futili.”
“Non capisco.”
“Non necessariamente quando discutiamo o parliamo con qualcuno quella conversazione porta a qualcosa o accresce il tuo sapere, la tua personalità, i tuoi dubbi. Amo discutere, argomentare, polemizzare perché è in quei casi che lo scambio è maggiore. Se non c’è scambio non c’è conversazione, e allora inizio a riflettere su ciò che mi circonda.”
“Quindi vuoi dire che scegli chi ti sta accanto perché hai qualcosa da scambiarci?”
“Esatto. Più o meno, ovviamente. Nei limiti del possibile. Spesso non puoi scegliere chi ti deve stare intorno, vedi la famiglia, i colleghi di lavoro, le compagnie. A quel punto selezioni quelli a cui mostrare tutto e quelli che ti fanno restare in silenzio.”
“Non penso sia bello non mostrare a tutti chi sei veramente.”
“No, ma è necessario.”

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Follia, Riflessioni. Contrassegna il permalink.

16 risposte a Orso Silenzioso

  1. Fatjona ha detto:

    E se non ci fosse un “orso veramente”. Non esiste l’essenza, per questo esistono le persone (letteralmente maschere). L’ho letto da un filosofo francese. E’ morto alla fine, ma mi sa che c’aveva ragione.

  2. nanalsd ha detto:

    Molto vero, solo che secondo me, anche le chiacchiere futili ci stanno.
    A volte, anche da quelle si può arrivare a diversi livelli di conversazione, più profondi ed interessanti (:

  3. ApeSolare ha detto:

    Caro orso,sai come definirei tutto ciò?”SENSIBILITÀ”
    Poichè siamo sensibili,siamo in grado di isolarci da tutto ciò che ci circonda e di immergerci nei nostri pensieri,guardando ciò che è invisibile agli occhi altrui,interrogandoci su questioni che non sempre ci poniamo.
    Il “bipolarismo caratteriale”(perdonami l’espressione inventata)appartiene a coloro che hanno una forte sensibilità:nel pieno della gioia e della goliardia ci si può incupire..
    Il mio consiglio è quello di non viaggiare troppo(ma davvero troppo)con i pensieri,altrimenti corriamo il rischio di farci del male.
    Usus docet!

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      Più che incupire direi che, nel mio caso, è notare: io noto un particolare e dentro la mia testa inizia a muoversi qualcosa, magari quel particolare per associazione di idee mi riporta a cose completamente diverse.
      Cercherò comunque di restare con i piedi per terra! 😉
      Ah, grazie per il “sensibile”, per me è un bel complimento.

  4. anya78 ha detto:

    a-ha! sapevo che stavi con me per interesse! u.u

  5. mbj ha detto:

    Mi rivedo in molto di ciò che dici. C’è chi la chiama sensibilità, chi la chiama empatia, chi isolamento volontario ecc ecc. Io lo chiamo semplicemente vivere e basta 🙂

  6. Ghost Tomato ha detto:

    stavo per buttarmi a capofitto sul letto ma ho notato che questo post non l’avevo visto!
    Caro Orso,
    ti scrive una ragazza che odia le chiacchiere inutili, che non ama le “amicizie” di circostanza, ma non disdegna le meglio definite “conoscienze”. Non Le piace fare giornate/serate/ecc a parlare di aria fritta, non si deve per forza discutere ma nemmeno parlare a caso.
    Studi medici hanno confermato che parlare per un cazzo fa aumentare la carie dentale. E in ogni caso, è deleterio per la calvizie.

    Ti prego rispondimi e dimmi cosa ne pensi della Belèn! Ohmiodddiocomm’ècaruccia!cevojofa”naftuzzainsiemechedicieh?eh?eh? – ora sboc…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.