Ci ho già provato tempo fa, quando avevo pochissimi lettori.
Eppure andò bene perché quei pochi risposero tutti al mio appello.
Poi ci ho provato di nuovo ma, anche se i miei lettori erano in aumento, non andò come la prima volta. Anzi, anche i lettori assidui mi diedero buca.
Ma si sa, sono una testa dura, e ci riprovo.
“Ma a fare che?” vi starete chiedendo (ve lo state chiedendo?).
Ve lo dico alla fine del post, però sappiate che si parla di cose di tutti i giorni, cose che ci accompagnano nella nostra routine, a cui siamo affezionati, di cui non possiamo fare a meno, che ci aiutano a vivere meglio.
La prima volta parlai di Pantofole. La seconda volta invece di Telecomandi.
Stavolta tocca alla Tazzona da Latte.
Vedete, andando avanti e indietro per il mondo, mi capita di avere doppioni di ogni cosa: spazzolino, lametta, pigiama e chi più ne ha più ne metta.
Mi sono reso conto però di avere una sola Tazza da Latte che sia solo e solamente mia: quella che ho nella “casa del lavoro“.
A casa mia (quella dei miei genitori, per essere più precisi) ci sono svariate tazze ma nessuna è mia.
Questa invece sì.

E come si può notare… anche qui c’è l’arancione! Foto oserei dire artistica!
Non tutti la riempiono con il latte, qualcuno magari ci versa il tè, altri ancora il caffè, altri nemmeno la usano, ma sta di fatto che la Tazzona sa perfettamente come più ci piace iniziare la giornata.
Inzuppiamo i biscotti? Amiamo i cereali? Un bel frutto al mattino? La Tazzona lo sa.
Per esempio, la mia sa bene che amo il latte bianco freddo e i biscotti e sa che, dopo essere stata utilizzata, farà subito una bella doccia con schiuma e sarà messa a scolare sullo scolapiatti.
Se la teniamo da parte e non la usiamo non si lamenta perché ci vuole bene e sa che preferiamo prendere solo un caffè o fare colazione al bar.
La Tazza da Latte c’è sempre, ogni mattina, ci saluta quando siamo pronti a iniziare la nostra giornata, prima di essere poggiata nel lavandino, nella lavastoviglie o sciacquata subito con cura.
Una bella Tazza colorata poi, ci fa iniziare subito bene la giornata.
Ognuno sceglie la sua Tazza… o è la Tazza a scegliere noi?
Ma è giunto il momento di rispondere alla vostra domanda.
Cosa voglio fare? Voglio chiedervi di inviarmi le foto della vostra Tazzona!
Tazze da Latte!
Vediamo un po’ come va stavolta!
IMPORTANTE: Visto che gli “appena arrivati” finiscono in fondo al post (che fortunatamente sta diventando sempre più lungo… grazie a tutti!) e magari le altre foto le avete già viste più volte, ho deciso che da ora in poi saranno aggiunti all’inizio della lista! E magari di foto non ne arriveranno più, boh!
AGGIORNAMENTO X 24
Eh sì, anche lalunasottocasa si è aggiunta a noi e ha portato la sua tazzona! Come al solito ho chiesto anche a lei di dirci qualcosa di più e… «Dunque… cosa dire di lei.. lei è la tazzona più dolce di tutte perché ce l’ho da tipo tre anni. Non la cambio perché ha la misura giusta e ci metto dentro di tutto. Ci sono affezionata! 🙂»
AGGIORNAMENTO X 23
Kanachan ha accettato il mio invito e ci ha raggiunto per fare colazione insieme a noi. Ha portato la sua tazzona? Certo… anzi, ne ha portate quattro! «Buongiorno Orso Chiacchierone! Tengo fede a quanto avevo scritto tempo fa e ti mando la foto delle mie tazzone! Ne ho messe ben tre… megalomane io!!! Quella che uso ogni mattina per la mia colazione a base di caffellatte e due fette biscottate con marmellata è quella centrale, quella gialla… mi era stata regalata in occasione del mio diciottesimo compleanno, 12 e rotti anni fa… era tipo uno scherzo, non mi ricordo… credevo che l’avrei usata per un anno o poco più… ancora è lì! Poi ho la mia mug con l’orsetto per prendere il tè, comprata a 1 euro nei negozi che fanno fallimenti… però io il tè lo prendo rigorosamente lì! Infine, la terza tazza è quella che usa mia mamma per colazione, occasionalmente l’ho usata pure io… l’ho sempre vista, da che me ne ricordo… poi ho scoperto che era una tazza della Nutella!! Non so di quanti anni fa sia (sicuramente più di 25), ma sono convinta che, se ognuno di noi cerca un po’ a casa dei suoi genitori o dei suoi nonni, ritroverà la tazza bianca con i fiori azzurri!! (avevo poi anche una tazza della Nutella, la usavo in ufficio… l’ho rotta!! sigh!!!) Aggiungici pure la foto della tazza che uso in ufficio!!! Il rito della tisana o del tè caldo è imprescindibile ogni mattina!»
AGGIORNAMENTO X 22
È sempre stato presente nella mia tana ma solo da poco ha deciso di aggiungersi alla nostra bella tavolata portando anche le sue meravigliose tazzone… sì, proprio lui, Punto e virgola G.! «Ciao Orso! Mi sono reso conto di non averti mai mandato una foto della mie tazze. Un saluto da un punto e virgola, R2D2 e Totoro.»

Le meravigliose tazze di Punto e virgola G.! (clicca sull’immagine per andare al post a lui dedicato!)
AGGIORNAMENTO X 21
Dite buongiorno a bom76 che ha portato una tazzona davvero simpatica! Cosa ci dice sulla sua tazza? «Ciao Orso Chiacchierone, ecco la mia tazza da colazione… come vedi è pulita! Come dice lei stessa…»
Ma non finisce qui! «Per Natale ho ricevuto questa bellissima tazza natalizia da una mia amica. Ora accompagna le mie colazioni festive. Sarei felice che tu la aggiungessi al tuo esercito delle tazzone!»
AGGIORNAMENTO X 20
Diamo il benvenuto a Pakap! Anche lui si aggiunge a questa bella tavolata… e ovviamente ha la sua bella tazzona tra le mani! «Sai cosa mi ripeto ogni mattina quando bevo il tè con la mia grana-tazza? “Eccoti qua, pronto per una colazione esplosiva!” Lo so, è pessima, ma la mia mente bacata mi obbliga a ridirlo tutti i santi giorni, e anche a sorridere compiaciuto mentre mi gusto i miei famosi cinque biscotti (rigorosamente cinque, massimo sei se la mattinata è lunga), inzuppandoli uno alla volta dopo averli sbattuti sulla tovaglietta per liberarli dalla nuvola di briciole… che nonostante le precauzioni si materializza sulla superficie della preziosa bevanda. Devo ricordarmi di scrivere una lettera di lamentele a quelli della Mulino Bianco…»
AGGIORNAMENTO X 19
Il nostro amico 21 è rimasto un bel po’ ad aspettare fuori dalla tana con la sua tazzona tra le mani! Quindi, oltre a ringraziarlo per essersi unito a noi, lo ringrazio anche per la sua pazienza! Dovrebbe esserci un’altra sedia da qualche parte… cosa ci dice 21 della sua tazzona? «Una vera tazza, come puoi vedere dalle immagini. Mi è stata regalata da mia sorella, perché lei sa quanto mi piace collezionare oggetti orribili e ripugnanti. Pensa, pur di non usarla ho rinunciato a fare colazione. Immagina l’impatto visivo di bersi un caffè americano con questa tazza. Direi proprio di no, le associazioni con un certo cantante italiano sarebbero troppe. Stavo quasi per portarla a lavoro come gesto titanico di rifiuto dell’autorità, ma il buon senso ha prevalso, mortacci sua.»
AGGIORNAMENTO X 18
Ehi ragazzi, c’è da trovare un’altra sedia e da stringersi un altro po’! Anche Maestra Miyagi vuole aggiungersi alla nostra tavolata… e ovviamente tra le mani ha la sua Tazzona da latte! Ce la descrive con poche parole! «Eccolaaa, direttamente dalla collezione punti Standa di anni fa or sono, la tazza di Maestra Miyagi!»

La Tazzona-premio di Maestra Miyagi (clicca sull’immagine per andare al post a lei dedicato!)
AGGIORNAMENTO X 17
Chi mi segue sa che, tra i miei amici, c’è anche un Lupo! Ma non un Lupo qualsiasi… Lupo Ombroso! Beh, dopo tanto tempo, anche lui ha deciso di raggiungerci portando con sé la propria Tazzona! Per lui però solo tè! «La tazzona da tè di Lupo Ombroso! Perché il latte a Lupo, specialmente di prima mattina, fa venire acidità e meteorismo e quindi beve solo tè. Ma tè speciale, perché fatto solo con acque provenienti da una delle 27 sorgenti del suo paese: così egli usa la Tazzona su cui ve ne sono scritte alcune, una migliore dell’altra, sia per gusto che per proprietà salutari. In più usa per mangiare i biscotti il tipico cucchiaino lungo da cappuccione, altra specialità del suo paese. Eh sì, Lupo è proprio un provinciale, ma con gusto!»
AGGIORNAMENTO X 16
Ehi ragazzi, bisogna stringersi un altro po’… dobbiamo aggiungere un posto alla nostra tavola anche per Manuela che ha portato tre delle sue Tazzone da latte! «Dunque… partiamo dalla Tazza di Prezzemolo. Mi è stata regalata dal mio ex fdm (fidanzato di m****). Inizialmente, nonostante la sua notevole capienza, pur di utilizzarla facevo colazioni da regina, poi con lo sfascio della storia l’ho abbandonata a se stessa, anzi, avrei voluto farle fare la stessa fine di chi me l’ha regalata. Ma sono stata indulgente! La Tazza semplice col bordo rosso è quella che ogni giorno occupa il mio cappuccino fatto in casa quando non faccio colazione fuori. Nessun segno particolare. La Tazza di New York è la più bella, a mio avviso. La amo talmente tanto che non la utilizzo e la lascio in bella mostra. Purtroppo vecchie tazze cui ero molto affezionata non sono più in vita… 😦“»

La Prezzemolo-tazzona, la Tazzona da cappuccio e la Tazzona di New York di Manuela! (clicca sull’immagine per andare al post a lei dedicato!)
AGGIORNAMENTO X 15
Me l’aveva promesso e alla fine lo ha fatto: anche lui ha portato la sua Tazzona da latte… anzi, le sue Tazzone… addirittura tre! Di chi sto parlando? Di MikiMoz, che si è aggiunto alla nostra lunghissima tavolata… portate altri biscotti! «Dunque, in breve: la prima tazza, quella a “scodella” del Mulino Bianco, fu presa nella prima metà degli anni ottanta con una raccolta punti. È stata la mia tazzona di quando ero bambino. Oggi viene usata per le cose più disparate: per esempio stamattina ci ho trovato l’uva passita che serviva per lo strudel che mamma stava preparando. La seconda ha 31 anni, fa parte di un set preso nel 1982 quando si sono sposati i miei genitori. E’ stata la mia tazza per anni, fino alle scuole superiori. La terza ed ultima è in realtà di qualcuno dei miei fratelli, dentro c’erano gli Smarties, ma siccome c’è Topolino (Mickey Mouse – Miki Moz :p) è stata subito presa da me dagli anni 2000 ad oggi, e la uso per latte, spremute ecc ogni qual volta torno a casa in Puglia. Tutte e tre queste tazze hanno visto gli stessi prodotti: Abbracci, Rigoli, Coco Pops, Rice Krispies, Frosties, Corn Flakes, Muesli, Ritornelli ecc ecc…»

La tazzascodella, la tazza trentunenne e la Smartiestazzona di MikiMoz (clicca sull’immagine per andare al post a lui dedicato!)
AGGIORNAMENTO X 14
JohnD mi aveva già presentato le sue tazzone ma io, che non sono mai contento, gli avevo chiesto di scrivermi anche una storia. Lui ha fatto molto di più: ha scritto un post sul suo blog (che ovviamente vi consiglio di leggere)! «Queste tazzone, non hanno una vera e propria storia. Anzi, ce l’avrebbero, ma non le reputo molto interessanti. Sono comuni tazze da latte, che sono entrate a far parte della mia credenza ormai due anni fa, quando mi sono trasferito, solo soletto, nella mia nuova e prima abitazione. Nonostante all’epoca fossi single, ho sempre sperato di trovare l’anima gemella con cui condividere colazione e tazze, così ne ho prese due (anche perché erano in confezione assieme) con la raccolta punti dell’OMV Slovena (ebbene sì, mi capita di andare in Slovenia a far benzina, ma è pura combinazione). Quindi ecco che due anni fa ho preso queste due tazzone/Mug da latte/tè e da allora mi fanno compagnia nelle mie colazioni giornaliere. Ogni tanto E. ne approfitta e si piglia quella col bordo rosso, la mia preferita, ma per lei questo ed altro! Nel resto dei giorni alterno equamente per non sminuire l’utilità di una piuttosto che l’altra. E vissero tutti felici e contenti… e pasciuti, visto che le mie colazioni sono solitamente abbondanti.»

Le OrsoTazzone di JohnD!
AGGIORNAMENTO X 13
Chi è Totoro? Totoro è il “moroso” di Cerchidifumo! In effetti non so se anche lui, per sua sfortuna, legga il mio blog, ma Cerchidifumo lo ha invitato alla nostra tavolata e noi siamo ben contenti di accoglierlo! Ecco quindi la Tazzona da latte su cui è rappresentato il suo segno zodiacale… il Toro ovviamente! Ho unito anche la foto del retro dove c’è una bella descrizione mooolto romantica: per leggerla meglio, cliccateci su!
AGGIORNAMENTO X 12!
Hope, dopo circa sei mesi, ha deciso di aggiungersi alla nostra lunga tavolata che adesso conta ben 12 commensali! «Benvenuta!» le gridiamo tutti in coro mentre ci presenta la sua tazza… anzi, è la sua tazza a presentarsi da sola! «Ciao, mi chiamo Tigro e sono una tazzona. Non tazzona da latte, ma tazzona da tè e tisane. Ho tre segni distintivi: vengo riempita di tè o tisane più volte nel corso della giornata, sono sempre sulla scrivania accanto al computer e vengo lavata pochissimo, al massimo una volta alla settimana. Infatti, al mio interno ho sempre il segno scuro del tè, che mi da un po’ di carattere! Mi lavano poco perché contengo solo bevande non zuccherate e accolgo le bustine al mio interno fino al tè successivo, quindi non sono mai appiccicosa o altro. Solo… vissuta. E tanto amata!»

La tazzona da tè di Hope. Si chiama Tigro
AGGIORNAMENTO X 11!
Wow, oggi doppia sorpresa! Dopo qualche minuto è arrivata anche Panda Sbadato! Spostate un po’ le sedie e facciamo posto anche a lei! «Faccio colazione tutti i giorni con latte bollente e tanto caffè, anche se da quando sono a Roma anche il latte ha un sapore diverso da quello di “casa“. Immancabile al fianco della tazza un bel cornetto caldo con la marmellata! Adoro le mucche e questa sulla mia mug poi, con tanto di rossetto e fiorellino, mi strappa un sorriso tutte le mattine!»

La mucca-tazza di Panda Sbadato!
AGGIORNAMENTO X 10!
Ehi, che sorpresa! Oggi, dopo un mese e mezzo, è arrivata anche Valentina V.! Forza, aggiungiamo anche la decima sedia a questa tavolata che cresce sempre di più! «Dunque, io non bevo il latte solitamente ma ho una mia tazza preferita per prendere il the (ebbene sì, io bevo the nel pomeriggio, come gli inglesi!) Vale lo stesso?» Certo che vale! Accomodati!

La tazza da the di Valentina V.!
AGGIORNAMENTO X 9!
Me l’aveva promesso e lo ha fatto: anche Ghost Tomato si è aggiunta a noi! Come mi aveva già detto, il suo è un vero e proprio esercito tazzaiolo! Mi ha inviato la foto di ogni singola tazza con descrizione… è per questo che ho deciso di creare un post solo per lei che potrete vedere cliccando sulla foto. In questo post invece abbiamo la foto di gruppo! «Tutte in fila! sono tazze vanitose e amano essere fotografate, e per non farle andare in depressione mi assicuro che ognuna di loro venga usata almeno 3 volte la settimana!»
AGGIORNAMENTO X 8!
Pensavo non ci avrebbe raggiunto più nessuno e invece, a sorpresa è arrivata dalla lontana Tokyo (eh sì, vive proprio lì!) anche Hagane… su su, prendetele subito una sedia, sarà stanca dopo un viaggio così lungo! «Ti allego la tazzona “da latte” (in realtà caffellatte con caffè Illy e latte di soia ;-)) mia e quella di mio marito. Sono un regalo di mia madre, le ho portate con me dall’Italia. La mamma le ha comprate ad Amsterdam, sono decorate con disegni floreali dei quadri di Van Gogh e mi piacciono un sacco. 🙂 Di solito facciamo colazione con quello che abbiamo in casa: caffellatte, yogurt e muesli, frutta, pane e prosciutto, riso, nattou, a volte Castella, oppure Imogawayaki (dolcetti tradizionali su cui ho fatto un video, che presto pubblicherò).»

Le tazze Vangoghiane di Hagane e suo marito!
AGGIORNAMENTO X 7!
Questa tavola non smetterà mai di accogliere altre persone e infatti, dopo un po’ di tempo, ci ha raggiunto anche Cerchidifumo… benvenuta, è un piacere averti con noi! Mi ha inviato ben due foto per mostrare entrambi i lati della sua tazza. «”Solitamente bevo solo tè verde la mattina… ti metto il lato destro e il lato sinistro della mia tazza ta da da… ta dadan tadadan… ho un debole per il lato oscuro della forza.»

La fantastica tazza di Cerchidifumo! Lato destro (o sinistro… dipende dai punti di vista!) e…

… lato… l’altro lato insomma!
AGGIORNAMENTO X 6!
Aggiungiamo un posto a tavola che è arrivata anche Nana con la sua magnifica tazza con su i 4 faccioni dei mitici Beatles! «Ho scoperto il piacere della colazione diciamo da pochi mesi, e tuttora se la faccio, è perché sto a casa e non devo andare da nessuna parte la mattina. Se mi alzo alle 7 l’ultima cosa che voglio vedere è il latte! Purtroppo sono una di quelle brutte bambine che, una volta tolto il biberon, ha detto no al latte e sì ai bicchieroni d’acqua di prima mattina. Ora però è diventato un’aggiunta al taaanto caffè che prendo. Caffèlatte + Email + Radio = Un buon inizio giornata! Seppoi, come stamane, c’è anche un bel cornettazzo alla Nutella, allora sto da Dio!»

La Beatles tazza di Nana!
AGGIORNAMENTO X 5!
«Un bicchiere di carta va bene lo stesso?» ha chiesto Cicala Indifferente. Prego, accomodati, attorno a questa tavola c’è posto per tutti!

Il bicchiere di carta di Cicala Indifferente
AGGIORNAMENTO X 4!
«Non ho un tazzone per il latte personale perché bevendolo freddo posso berlo in qualsiasi bicchiere!» dice Zuzzurro mentre si accomoda al nostro tavolo. Insieme al suo bicchiere ha portato anche una bottiglia di latte con una dedica per me (evidenziata in giallo)!

Bicchiere di Zuzzurro (e bottiglia di latte con dedica per me!)
AGGIORNAMENTO X 3!
Ed ecco arrivare anche anniehallll che aveva mandato la foto già stamattina ma, per problemi tecnici, l’ho ricevuta solo adesso! «Queste sono le mie due tazze sorelle, faccio colazione con taaaaanto caffè (una caffetiera da 1 e 1/2) mooolto macchiato; in più queste buonissime e ipercaloriche ciambelline!»

Le tazze sorelle di anniehallll (e le ciambelline ipercaloriche!)
AGGIORNAMENTO X 2!
Si aggiunge a noi anche E.! Per chi non lo sapesse, E. è un gatto, come si può notare dall’immagine del suo avatar. Infatti ha scritto «Tazza di E. … ovviamente con gatto!» e ha poi aggiunto «Al mattino bevo sempre il latte col caffè o il cacao solubile… e col cacao piace anche alla mia micia!»

La tazza di E.
AGGIORNAMENTO!
La prima della compagnia ad essersi seduta al tavolo per la colazione è Kefka che ci dice: «Io sono quella che nel gruppo non fa colazione perché non ce la fa a mangiare di prima mattina. E quindi uso la mia tazzina da caffè. L’ho comprata una volta in Giordania quando sono andata a trovare i nonni, non sembra ma la cosa che più mi piace è che per prenderla devi impugnarla col palmo della mano e mi piace un sacco il caldo sul palmo la mattina. Il caffè rigorosamente stretto, con un cucchiaino di zucchero, senza latte!»

La tazzina da caffè di Kefka
A me piace questa idea orso! ti ho mandato per mail la mia foto :)) a presto!
Allora almeno una foto ci sarà! 😉
Per ora la mail non mi è ancora arrivata, ma provvederò ad aggiornare appena arriva! 🙂
Più tardi ti darò il mio pezzo storico.. 😀
Aspetto! 😉
un bicchiere di carta va bene lo stesso?
Certo!
Ben volentieri! io uso un ottimo mug enorme che mi consente di bere il mio mezzo litro di latte! …sono un gatto, no?…
🙂 io in famiglia ero l’unico a dare il latte al mio gatto!
Ma che bravo! Purrr! Ti ringrazio a nome di tutti i gatti!
😉
Ti sto inviando la foto della mia tazza! 🙂
Ricevute! A breve aggiorno! 😉
Ciao Orso Chiacchierone, ogni volta che mi ritrovo nelle vicinanze della tua tana, rimango stupita per le tue idee così sensazionali. I tuoi post sono sempre densi di gioiosità e di espressività.
Mi piacciono molto queste tue idee…sono coinvolgenti.
Buona serata.
Mehregiah
Grazie! Beh, io ci provo, poi vediamo come va! 🙂
Una buona serata anche a te!
Con le pantofole ho dato, però non un tazzone per il latte( il caffè non lo prendo) personale perchè bevendolo freddo posso berlo in qualsiasi bicchiere!
Però con i telecomandi non ti sei fatto vedere! 😛
Beh, fotografa un bicchiere allora!
Inviata con sorpresa!
posto che non ho freschezza di fotografare la mia tazza… vivendo sola le mug sono tutte mie ^w^ e la colazione aka caffè enorme mi piace farla a letto mentre spulcio internet…
Beh, puoi fotografare con calma tutte le mug che vuoi. Il post qua sta. 😛
Odddddio!!!
Domani che vado da mamma me ne riapproprio della MIA tazza e ti mando la foto!!!! 😀
Forza! Più siamo meglio è! 😉
ti ho inviato una mail con la mia super bicchiere
Oh! Fremevo per sedermi a tavola con voi!
Guai a chi mi tocca il cornettazzo con la Nutella pero’!
Vi tengo d’occhio!
Eh eh, meno male che sono a dieta altrimenti non avresti avuto nemmeno il tempo di scrivere questo commento che era già sparito! 😛
io ora ti invio la mia tazza…Solitamente bevo solo te verde la mattina…^_^ Ti metto il lato destro e lato sinistro della mia tazza 😀 ta da da…ta dadan tadadan….
Grazie! A brevissimo aggiungerò anche te alla tavolta e ovviamente pubblicizzerò l’evento come si deve! 😉
che onore finire sulla pagina dell’orsaccio 😀
Un onore per me averti qui!
Orsaccio… mi ci devo abituare? 😛
si direi di si…Orsaccio mi piace 😉
E vabbè, un pochino lo sono dai! 😛
Pingback: Piccolo aggiornamento! | La tana dell'Orso Chiacchierone
Onore alla tazza di cerchi di fumo! E’ bellissimaaaaaaaaaa. E che la forza sia con voi.
Ma è fantastico!!! 😀
Quella di cerchidifumo è il top… e anche quella di Cicala, geniale arte minimalista.
Ora ti mando anche la tazzone da latte mia e di mio marito. Cioè, nel nostro caso è una tazzona di caffelatte con latte di soia (sono intollerante ai latticini e pure l’Onorevole Consorte non li digerisce bene): è ok?
Un abbraccio!
Okkeissimo!
Orso quest post è diventato mondiale!
Da oggi chiamatemi “BEAR”, fa più international!
Pingback: Un altro piccolo aggiornamento! | La tana dell'Orso Chiacchierone
Wow, hai già messo le mie tazzone! Grazie mille, Orso!
Dolcini giapponesi per tutti! 😀
Ho calcolato il fuso orario per fartele vedere prima possibile!
(invece di lavorare! :-P)
Addirittura! 😛
Dai, prendersi una pausa dal lavoro va sempre bene ed è ottimo per la salute. 😉
E credimi, ne ho davvero bisogno! Lavoro in un ufficio dove sono praticamente da solo… se non prendessi una pausa ogni tanto impazzirei!
Scusa ma… io mi devo abituare… tu non dovresti essere a letto ora? 🙂
devo fare la foto e mandartela (mi serve il tempo tecnico)..ci sarà anche la mia tazza!!! 🙂
Prenditi tutto il tempo che vuoi! 🙂
Tanto siamo qui ad aspettarti!
Pingback: Arigatou gozaimasu! Ringraziamenti e dolcetti per tutti « Tokyo Hell
Pingback: Grande aggiornamento! | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: Doppio aggiornamento! | La tana dell'Orso Chiacchierone
Che belle le nuove tazze! 😀
🙂
Pingback: La tazzona di Hope! | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: Le tazzone di JohnD! | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: OrSondag… no! Le tazzone di MikiMoz! | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: Le tazzone di Manuela! | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: La tazzona di Lupo! | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: La tazzona di Maestra Miyagi! | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: La tazzona di 21! | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: La tazzona di Pakap! | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: La tazzona di bom76! | La tana dell'Orso Chiacchierone