Quando ho iniziato a scrivere questo blog non avevo ancora ben chiaro dove sarei arrivato. All’inizio avevo deciso che avrei parlato solo di Scout e avrei, ogni tanto, scritto qualche riflessione personale su ciò che mi capitava.
Poi ho deciso anche di parlare dei miei amici e in particolar modo, visto soprattutto il tema, di quelli che come me hanno un Totem e fanno parte del Consiglio del Bosco del nostro (vecchio o attuale? L’aggettivo giusto dipende dalle persone) gruppo Scout.
Il primo post l’ho scritto liberamente, poi ho deciso di parlare di loro in occasione del proprio compleanno.
Teoricamente il “giro” dovrebbe essere finito ma, in realtà, avendo iniziato a scrivere su questo blog il 6 febbraio dell’anno scorso, il giorno dopo non parlai di un mio caro amico che invece compie gli anni il 7 febbraio.
Rimedio quindi oggi, dando anche fine al ciclo di questi post con i quali non solo vi ho presentato i miei amici del Bosco, ma ho anche fatto loro gli auguri.
Da oggi poi, troverò un modo nuovo per farlo. Ma per ora, festeggiamo.
Perchè oggi è il compleanno del mio amico Cicala Indifferente.

Cicala sorride al pubblico. Scusate per la foto venuta con gli occhi rossi. Ah no, quelli sono i suoi occhi normali.
Come capitato con Lupo Ombroso, vi racconterò di me e Cicala attraverso una cosa scritta qualche anno fa, nel 2007 precisamente. Sono ormai passati 5 anni e ci sarebbero tante cose da aggiungere, ma per ora leggete qui:
“Tutto: le giornate passate giù al parco a giocare a qualsiasi cosa. Tutte le volte che prendevamo in giro i bambini più piccoli. Passare le giornate a casa di Falco Predatore a vivere miliardi di avventure o sopra da lui a giocare a Bomberman con i trucchi per avere le vite infinite. Litigare e fare pace mille volte. Andare a scuola insieme alle medie, iscriverci insieme agli Scout. La notte più brutta della nostra vita nella tenda con un sacco a pelo in due con un freddo cane a San Martino Valle Caudina.

Cicala è un atleta: ha fatto palestra, rugby, piscina. Ora il suo sport preferito è arrampicarsi sui fili d'erba, ma non è che gli riesca tanto bene.
Sapere con felicità che avremmo fatto il primo liceo insieme, poi lui è stato bocciato, ma abbiamo continuato ad andare a scuola insieme, sopportando sempre di più i suoi assurdi ritardi, facendo i megli filoni a scuola col motorino e senza, andare a Lourdes insieme. Andare sul suo motorino che spruzzava acqua con in braccio l’orsacchiotto gigante per la sua fidanzata, fare il bagno a gennaio dopo un’assemblea di istituto, perdere giornate intere giù al suo garage, vederlo partire per il militare ma averlo sempre con noi ogni fine settimana.

Cicala è un ballerino nato. Tant'è che ha ispirato questa donna che gli ha dedicato uno dei suoi maggiori successi.
Litigarci e stare lontani, per anni, fino a fare di nuovo la pace per un 2007 che ne racconterà ancora delle belle.”
Ma non solo il 2007 ne ha raccontate di belle: siamo ancora qui ad aggiungere esperienze così da poter, un giorno, allungare ancora di più la lista (qui molto, molto riassunta) delle cose fatte insieme.
Tanti Auguri Cicala!
grazie orso, un bel riassunto delle mille avventure fatte insieme e che mai finiranno