Quella che potrebbe essere definita la prima pseudo-rubrica del mio blog è “Stelle“, una serie di post in cui parlo di stelle appunto, ma anche di costellazioni, spazio e affini.
Cosa sono gli affini? Beh, una volta ho parlato dei Cavalieri dello Zodiaco, ad esempio.
L’ultimo post scritto risale all’agosto 2011, quindi un po’ di tempo fa.
E allora perchè non rispolverare questo argomento?
In realtà volevo parlare di una costellazione che per me ha significato molto: non ho mai nascosto, e l’ho raccontato più volte anche in questo blog, che per me l’essere stato Scout è stato importante.
Vabbè, lo so che tutti i miei amici addesso penseranno “Scout una volta, Scout per sempre“.
Ed è così, lo penso anche io, ma attualmente non sono Scout al 100%, almeno per come la vedo io.
Vorrei poter indossare ancora l’uniforme, il fazzolettone, organizzare attività e fuochi di bivacco per i miei ragazzi, discutere e costruire insieme ai miei compagni di viaggio.
Un po’ come si faceva tanti anni fa, negli anni d’oro del Reparto Perseo.
Il Reparto (la tappa dello scoutismo che comprende i ragazzi dai 12 ai 16 anni) deve avere un nome, scelto solitamente dagli stessi ragazzi alla sua apertura, che può essere un nome qualsiasi, anche quello di una costellazione.
Ed è appunto la costellazione di Perseo che dava e dà il nome al Reparto di cui ho fatto parte dal 1997 al 2000, gli anni che mi hanno fatto scoprire lo Scoutismo, mi hanno fatto riscoprire me stesso e mi hanno fatto conoscere le persone che ancora mi accompagnano nel percorso della mia vita, i miei amici, che chiamo anche fratelli.
Capirete perchè questa costellazione è per me così importante.
Ma sapete chi è Perseo, no? Quello che ha sconfitto Medusa, ha cavalcato Pegaso, ha liberato la principessa Andromeda… uno che si è dato da fare insomma!
Come ci siamo dati da fare noi, quando avevamo 16 anni, e come abbiamo continuato a fare, in un modo o nell’altro, fino ad ora.
La grinta e la volontà di Perseo non ci hanno mai lasciati.
Mi piacerebbe se diventasse una rubrica permanente.
Beh, ci penserò!
Pingback: 13° ConcORSO – Premiazione + soluzione | La tana dell'Orso Chiacchierone