Torna, come ogni mercoledì, la rubrica “W la Natura!“, con la quale vi informo circa un evento che si terrà tra qualche giorno o nel fine settimana che sta per arrivare, così da potervi preparare ed organizzare in anticipo.
Gli eventi hanno tutti uno stesso tema: l’amore per la Natura.
“Ci immergeremo nel buio dei boschi in una notte di luna piena, in una dimensione del tutto sconosciuta, dove i suoni e gli odori della natura, o il senso stesso dello spazio, ci appariranno nuovi e straordinari; ma innanzitutto parleremo la lingua dei lupi, e loro, a volte… rispondono!“
Con queste parole, sul sito del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, viene presentato l’evento che si terrà sabato 21 gennaio 2012 e che vi insegnerà cosa è il Wolf-Howling, a cosa serve e come viene utilizzato.
Come anticipazione, vi scrivo qui la descrizione che ho trovato girando su Google: “è il metodo di monitoraggio più utilizzato per la stima delle popolazioni di Lupi. I Lupi tendono a rispondere con l’ululato al richiamo dei propri simili, specialmente in alcuni periodi dell’anno. È un modo per segnalare la propria posizione sul terriotorio al branco e fa parte della loro naturale socialità. Tramite ululati registrati, i Lupi vengono stimolati ad una naturale risposta, dando così la possibilità ai ricercatori di confermare la presenza ed il numero di questi animali sull’area esaminata.“
L’evento è organizzato dalla cooperativa “I Briganti di Cerreto” che ha sede a Cerreto Alpi, frazione del Comune di Collagna, in provincia di Reggio Emilia, e che nasce con l’obiettivo di riqualificare ed implementare le attività locali, a vantaggio dell’ambiente e della comunità.
In questa pagina e questa pagina, maggiori info e i contatti per la prenotazione.
Questo invece è il sito web del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano: www.parcoappennino.it
Lo sapete no? Se qualcuno di voi dovesse partecipare all’evento, mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!
E se volete condividere con gli altri un evento di cui siete a conoscenza, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili: renderemo partecipi tutti i lettori!
ViVa la Natura, ViVi la Natura!