E continuiamo a parlare delle mie Cose Consumate.
A cosa mi riferisco? A quelle cose che, per un legame affettivo, continuiamo ad usare anche quando si sono consumate, appunto.
Oggi parlerò di un film che non ha tempo, un film attuale e bello anche per le nuove generazioni, un film per bambini… ma non del tutto.
Perché il soggetto è di Tim Burton, noto ai più come regista di Edward Mani di Forbice e dei primi due Batman (e del più recente Alice in Wonderland), quello che ci ha abituati a scene macabre e ambientazioni bizzarre, con il nero che prevale su ogni colore.
Quando ho visto per la prima volta questo film pubblicizzato tra le pagine di Topolino mi sono detto “sarà mio!” anche senza sapere di cosa trattasse. Però c’erano scheletri, zucche, vampiri… e Babbo Natale. Mi incuriosiva.
Era uscito qualche settimana prima di Natale ed io, sapendo che la Befana mi avrebbe portato un regalo meno costoso di quello che mi avrebbe fatto trovare sotto l’albero Babbo Natale, lo chiesi a lei.
Che gioia scoprire il 6 gennaio che mi aveva accontentato!
Ovviamente quel giorno trovai una bella videocassetta! Quando ero piccolo io non esistevano ancora dvd e bluray.
Ora però ho ben due versioni in dvd di questo film: una è da collezione, con il volto del protagonista in rilievo sulla copertina.
Chi è il protagonista? Jack Skeletron, il re delle zucche, che viene catapultato nel mondo del Natale e decide di portare questa festa nel paese di Halloween. Ma non sarà un’impresa facile…
Vi consiglio di guardarlo perchè è un film stupendo! Questo è il periodo migliore per farlo.
Ah, ricordatevi, non parlerò solo delle mie Cose Consumate: se e quando vorrete, parlerò anche delle VOSTRE.
Un film che ho consumato quando ero molto piccolo è stato “Navigator”.Uno di quei film che ad un certo punto dimentichi, però il risentire solo il nome trasmette subito sensazioni positive e te lo fa ricordare tutto.