W la Natura! – Al magnifico altopiano

Ecco tornare, anche questa settimana, la rubrica “W la Natura!” con la quale vi informo circa un evento che si terrà tra qualche giorno o nel fine settimana che sta per arrivare, così da potervi preparare ed organizzare in anticipo.

Gli eventi hanno tutti uno stesso tema: l’amore per la Natura.

Stavolta parliamo di un’escursione che si svolgerà Sabato 17 Dicembre 2011 nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Lega, più precisamente dal Rifugio Ricotta (che si trova a 1517 metri sul livello del mare) alla Piana del Voltigno passando per il piccolo Lago Sfondo (1364 m.s.l.m.) e Vado di Focina (1383 m.s.l.m.) per poi tornare attraversando Valle Caterina.

Il punto di ritrovo è a Bussi sul Tirino, in provincia di Pescara, in Abruzzo, presso il Centro Visita Fiume Tirino alle ore 08.30 e, cosa importante, lo svolgimento delle attività è legato al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti. La quota di partecipazione è di 17 euro.

Maggiori info e contatti per la prenotazione in questa pagina.

L’escursione è organizzata dalla Società Coperativa Il Bosso che opera nel settore dell’ambiente e del turismo anche organizzando, appunto, escursioni ed eventi. Ecco il link al sito della cooperativa, dove troverete info sugli eventi organizzati e sulla cooperativa stessa: www.ilbosso.com

Questo invece è il sito web del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Lega: www.gransassolagapark.it

Solita richiesta in arrivo: se qualcuno dovesse partecipare all’evento, mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!

E se volete condividere con gli altri un evento di cui siete a conoscenza, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili: renderemo partecipi tutti i lettori!

ViVa la Natura, ViVi la Natura!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in W la Natura!. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.